Biblioteche decentrate
Il sistema bibliotecario cittadino estende i servizi bibliotecari a tutti i principali quartieri di Segrate e comprende, oltre alla Biblioteca Centrale: la Biblioteca di Milano Due, la Biblioteca di Redecesio, la Biblioteca di San Felice, il punto prestito di Rovagnasco.
»Vedi mappa delle biblioteche di Segrate
Biblioteca di Milano Due
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato |
chiuso | 9.30 - 12.30 | 14.30 - 18.30 | 9.30 - 12.30 |
14.30 - 18.30 |
chiuso |
La biblioteca di Milano Due dal 2010 è situata all'interno di Cascina Ovi, un'area posta sotto vincolo dal Ministero per i beni culturali per il suo valore storico, che è stata recuperata e riadattata alle esigenze attuali della cittadinanza e che oggi ospita, oltre alla biblioteca, un elegante auditorium e il Museo della storia di Segrate. All'interno dello spazio museale è allestita la mostra permanente “Segrate 1870-2010: 140 anni di storia comune, tradizioni, immagini” che racconta i 140 anni di storia della città di Segrate ed è aperta al contributo di tutti i cittadini.
La biblioteca ha un patrimonio di 7600 documenti circa, di cui 2300 per ragazzi e oltre 750 audiovisivi, e un'emeroteca per la consultazione dei quotidiani. Oltre al salone principale con gli scaffali di narrativa e saggistica per adulti, ha un'area dedicata ai bambini con libri e materiali adatti anche ai piccolissimi. Ci sono due postazioni per la navigazione in internet, e la possibilità di accedere alla rete wireless gratuita che copre tutta l'area del piano terra. Propone attività per bambini e ragazzi delle scuole del quartiere, e nell'auditorium al primo piano ospita le conferenze e gli incontri organizzati dalla Biblioteca.
Da giugno 2013 la biblioteca ospita il prestigioso Fondo librario di Ada e Mario De Micheli.
Scarica la guida al Museo (formato PDF - 5000 KB)
Contatti
Centro civico di Cascina Ovi, via Olgia 9 - 20090 Segrate (MI)
Tel./ Fax : 02 26950716
biblioteca.milano2@cubinrete.it
Staff:
Maurizio Gabaglio
m.gabaglio@cubinrete.it
Anna Vezzoni
a.vezzoni@cubinrete.it
Biblioteca di Redecesio
|
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato |
chiuso |
15.30 - 18.30 |
9.30 - 12.30 | 15.30 - 18.30 | 15.30 - 18.30 | 9.30 - 12.30 | |
15.30 - 18.30 |
La biblioteca di Redecesio, situata all'interno del centro civico, è radicata nel quartiere da molti anni e propone diverse attività, laboratori e iniziative di promozione della lettura per bambini dell'asilo nido, della scuola dell'infanzia e della scuola primaria. Lo spazio della biblioteca è composto da un'area di narrativa e saggistica per adulti, e da un'area dedicata ai bambini con lo spazio 0-6 anni per i più piccini. Il patrimonio è costituito da circa 8200 documenti, di cui 3500 libri per ragazzi e 500 audiovisivi.
Contatti
Centro civico Redecesio, via Verdi - 20090 Segrate (MI)
Tel. 02 26921005
biblioteca.redecesio@cubinrete.it
Biblioteca di San Felice
Lunedì | Martedì | Mercoledì | Giovedì | Venerdì | Sabato | Domenica | |
Mattina | 10.30 - 12.30 | 10.30 - 12.30 | 10.30 - 12.30 | 10.30 - 12.30 | 10.30 - 12.30 | 10.30 - 12.30 | 10.30 - 12.30 |
Pomeriggio | 16.00 - 18.30 | 16.00 - 18.30 | 16.00 - 18.30 | 16.00 - 18.30 | 16.00 - 18.30 | chiuso | chiuso |
La biblioteca del quartiere San Felice nasce nel 1972. E’ gestita da sempre da un gruppo di volontari/e dell’Associazione Culturale “La scighera”. La sede in questi 40 anni di vita è stata spostata in vari locali e dal 2004 la biblioteca ha sede presso il Centro Civico di Milano San Felice; nell'estate dello stesso anno la biblioteca è entrata nel Sistema Bibliotecario Milano Est. Il patrimonio è costituito soprattutto da libri di narrativa (80%) e storia (12%), per un totale di circa 12.000 volumi. Presso la biblioteca è attivo dal 2007 un gruppo di lettura. Nell'aula studenti adiacente c'è la possbilità, iscrivendosi al servizio, di connettersi alla rete wireless gratuita.
Contatti
Centro civico Milano San Felice, Strada Anulare 22 - 20090 Segrate (MI)
Tel. 02 70300344
biblioteca.sanfelice@cubinrete.it
Punto prestiti di Rovagnasco
All'interno del Centro civico di Rovagnasco è attivo un punto prestiti, gestito dai volontari del CPS, aperto il martedì mattina dalle 9.30 alle 12.30 e il giovedì pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00, presso cui è possibile prendere in prestito i libri della biblioteca, prenotare e ritirare i libri delle altre biblioteche del sistema tramite il servizio di prestito interbibliotecario, restituire i volumi.
Contatti
Centro Civico di Rovagnasco, Via Amendola - 20090 Segrate
Tel. 02 2134997
Centro Civico Verdi - Via XXV Aprile
20090 Segrate
Tel. 02.26902374
biblioteca.segrate@cubinrete.it
Biblioteca decentrata di Milano Due
Centro civico di Cascina Ovi, via Olgia 9
Tel. 0226950716
biblioteca.milano2@cubinrete.it
Biblioteca decentrata di Redecesio
Centro civico di Redecesio, via Verdi
Tel. 0226921005
biblioteca.redecesio@cubinrete.it
Biblioteca decentrata di Milano San Felice
Centro civico Milano San Felice, Strada Anulare 22
Tel. 0270300344
biblioteca.sanfelice@cubinrete.it
Biblioteca decentrata di Rovagnasco
Centro civico di Rovagnasco, via Amendola
Tel. 022134997