Descrizione

La riqualificazione dell’area occupata dall'antica Cascina Ovi ha permesso di recuperare, mantenendone e rispettandone la composizione architettonica, un edifico che affonda le radici nel passato della Città di Segrate e, nel contempo, di adattarne le funzioni alle attuali esigenze della cittadinanza.

La parte di edificio di proprietà comunale, caratterizzata da un magnifico porticato, ospita:

  • La Biblioteca Comunale decentrata di Milano 2 con una sala di lettura 
  • Il Museo cittadino, MOVI che racconta la storia dei 140 anni di Segrate.
    E' possibile effettuare la visita guidata del museo, previa prenotazione, contattando la Sig.ra Giovanna Chindemi presso la Biblioteca Comunale decentrata di Redecesio.
  • L'Auditorium Luigi Favalli, dedicata ad un cittadino segratese che si è impegnato attivamente per la crescita culturale della città. L'auditorium, con circa 70 posti a sedere, è dotato di videoproiettore e impianto microfonico, ed è disponibile all'utenza esterna per l'uso temporaneo a pagamento.

L'edificio è coperto da rete wi-fi gratuita. Per accedere al servizio è necessario effettuare la registrazione presso la Biblioteca Comunale.

Attività svolte

Sede della Biblioteca Comunale decentrata, sala di lettura, centro per convegni e conferenze, sede del Museo di Segrate e della mostra permanente, sede di periodiche mostre estemporanee a tema

Gestione

Auditorium: Comune - Sezione Gestione del Patrimonio
Biblioteca e Museo: Comune - Sezione Cultura, Eventi e Rapporti con la Città

 

 

Riferimenti

Via Olgia, 9 - 20054 Segrate


Orari

Museo
Giorni Orari
martedì e giovedì dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 18:30
mercoledì dalle 14:30 alle 18:30
venerdì dalle 9:30 alle 12:30
Chiusura
Giorni Orari
lunedì e sabato

Questo sito utilizza cookie tecnici e di analytics .
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informazioni cookies