Descrizione
Per la prima volta, si è pensato di dare un’immagine anche tridimensionale alla storia di Segrate.
In passato sono state prodotte, da parte di ricercatori, appassionati, storici, semplici cittadini, diverse pubblicazioni sulla storia di questa città, ma raccogliere in un museo questo lungo percorso è un fatto inedito: ci si augura, che questo nuovo luogo della memoria possa continuare a essere arricchito da tanti futuri contributi da parte dell’intera comunità.
Un museo inteso come un luogo vivo, dove si possa scoprire e rivivere il passato, più o meno remoto, ma anche immaginare il futuro senza ovviamente tralasciare il presente.
In diversi modi, perché sono attive anche molte postazioni multimediali, che potranno essere di continuo aggiornate e arricchite, permettendo un’immediata conoscenza di aspetti che al visitatore possano interessare più di altri.
Il museo è centro inoltre di altre attività, quali convegni, mostre dedicate, presentazione di eventi, divenendo così punto di riferimento concreto e attivo non solo della storia di Segrate ma anche della sua vitalità culturale.