Martedì 26 aprile alle ore 21 al Centro Verdi - Via XXV Aprile si terrà il "Concerto della Liberazione", a cura dell’associazione CinqueOttavi.
Ingresso libero con super green pass e mascherina FFP2
1. Dalle belle città (C. Pastorino - E.Casalini)
2. Notturno dall'Italia (G. Russo)
3. Dona Dona (Sholom)
4. Suona Rosamunda (V. Capossela)
5. Ma mi (G. Strehler – F. Carpi)
6. In the mood (J. Garland)
7. Sfiorisci bel fiore (E. Jannacci)
8. Il cammello e il dromedario (V. Savona- T. Giacobetti)
9. E io ero Sandokan (A. Trovajoli)
10. Oltre il ponte (I. Calvino . S. Liberovici)
11. Dopo la pioggia (Rodari - Savona)
Interpreti
Maria Delfina Cacciamani voce
Antonella Carminati voce - tastiere
Enrico Peruzzo voce, chitarra, ricerca immagini
Giorgio Sicurella chitarra “midi"
Con la partecipazione di Enza Orlando
25 Aprile - FESTA DELLA LIBERAZIONE
25 Aprile - Festa della Liberazione è la data-simbolo in cui ogni anno si ricorda la Resistenza, la fine della Seconda guerra mondiale e la liberazione d'Italia dal governo fascista e dall'occupazione nazista.
E’ la data che rappresenta la transizione dalla oppressione alla libertà, dalla dittatura fascista alla democrazia e alla Repubblica nata dalla Resistenza.
E’ l’avvenimento epocale che ha visto nascere dagli orrori della guerra e dei campi di sterminio la lotta partigiana, il nascere di una nuova identità nazionale, della Repubblica e della Democrazia.
La fine di un periodo buio per l’Italia ma anche l’inizio di una stagione nuova di speranze, a volte disattese, di sogni, spesso diventati illusioni, di una memoria da preservare e proteggere.
IL 25 Aprile è stato tutto questo ed è per questo che abbiamo inteso proporre un percorso musicale: un
itinerario di canzoni per rivivere e far rivivere quei momenti della nostra storia ancora così presenti nella nostra attualità.
Parole e musiche che, adesso più che mai, mostrano il loro essere senza rìtempo. Buon Concerto per il 25 Aprile!