Martedì 31 maggio alle 20.30 al Centro Verdi - Via XXV Aprile, il dottor Roberto Sgrò terrà la conferenza "Come affrontare i traumi provocati dal Covid-19".
Giuseppe Sgrò è psicologo e psicoterapeuta, socio ordinario dell’AISTED-Associazione Italiana per lo Studio del Trauma e della Dissociazione e dell’Associazione EMDR- Eye Movement Desensitization and Reprocessing per l’Italia).
Il Covid-19 ci ha coinvolti tutti. Da livelli normali a livelli severi e complessi, siamo stati tutti traumatizzati e siamo stati soggetti di fenomeni psichici difensivi, in particolare dissociativi, senza rendercene conto. Il lungo perdurare della situazione pandemica, e la sua normalizzazione, rischiano di normalizzare anche il trauma e le sue conseguenze, di renderli meno salienti e rilevanti per la salute individuale e sociale, e di porli in secondo piano rispetto all’ordine delle criticità su cui intervenire, mentre si cronicizzano, individualmente e socialmente. A fronte di ciò, diventa importante riconoscere i sintomi, i loro precursori, i fattori di fragilità e rischio, e i rischi e le conseguenze di cronicizzazione a cui si va incontro nel lungo periodo che caratterizza l’emergenza sanitaria.
La conferenza si propone di affrontare i temi del trauma e della dissociazione traumatica in relazione alla pandemia e alla correlata digitalizzazione massiccia e forzata che, coniugata al distanziamento, causa ed è veicolo di dissociazione.
L’obiettivo è favorire la più adeguata psico-informazione per una richiesta di aiuto preventiva e il suo accoglimento con la psicoterapia più adatta, prima che il trauma, nel lungo periodo dell’emergenza sanitaria, si cronicizzi.
Ingresso libero e gratuito nel rispetto delle vigenti norme anti covid.
Per maggiori info:
Studio di Psicologia e Psicoterapia - Dott. Giuseppe Sgrò
www.giuseppesgropsicologo.it - email: info@giuseppesgropsicologo.it
cell. 3402334243