Sabato 11 marzo alle ore 21, in scena a Cascina Commenda - Via Amendola lo spettacolo "Le Scemette - Sketch in the City" della stagione teatrale a cura di TeAtrio Produzioni.


Ingresso biglietto intero 15 euro, 12 euro ridotto
.
 

Le Scemette - Sketch in the City

Con le “Scemette” Alessandra Ierse, Alessandra Sarno, Laura Magni, Nadia Puma, Rossana Carretto, Viviana Porro, tutte bravissime, in "Sketch in the City" le Scemette portano in scena, in modo satirico, irriverente e a volte politicamente scorretto, le donne della società contemporanea. Donne che, forse, ci assomigliano, donne che ognuno di noi può incontrare tutti i giorni per strada, in metropolitana o in fila alle poste. Amiche, nemiche, complici, a volte perfino amanti. Le Scemette sono capaci di sorprendere affrontando anche temi delicati e importanti, perché sanno fare ridere, certo, ma è vero anche che, in realtà, ci vuole intelligenza per essere “scemette”.


PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

L'accesso agli eventi sarà contingentato e regolamentato dai protocolli anticovid vigenti

Modalità di prenotazione:



Sono undici gli spettacoli in cartellone per la stagione teatrale 2022/2023 di TeAtrio a Cascina Commenda.

La grande novità della stagione per gli adulti con la Direzione Artistica di Alessandro Bontempi, è che molti spettacoli saranno proposti, oltre il sabato sera alle ore 21, anche in replica la domenica alle ore 18.
 
La stagione 2022/2023 è una stagione d'implosione che ha una gran voglia di cominciare sotto il segno delle donne. 
Sono tantissime infatti le artiste coinvolte; Debora Villa, sia nel ruolo di regista, che sarà in scena col suo successo "20 anni di risate". E poi Ussi Alzati, Barbara Bertato, Nadia Puma, Alessandra Faiella e le Scemette di Zelig.   
 
11 spettacoli in abbonamento con il gradito ritorno di Antonello Taurino e altri artisti che proporranno spettacoli comici e spettacoli d'impegno civile, come la storia di Gino Bartali raccontata dalla Compagnia Luna e Gnac ormai alla 200ma replica.

Non mancheranno gli spettacoli di Teatrio Produzioni, la compagnia stabile di Cascina Commenda che ci accompagnerà nella serata di capodanno con lo spettacolo "Applausi una tournée tutta da ridere" e una serata che sarà dedicata a Emergency.

Una stagione di comicità e riflessione, insomma. 



IL PROGRAMMA

  • Sabato 11 marzo 2023 - Ore 21, "Le Scemette - Sketch in the city"
  • Sabato 25 marzo 2023 - Ore 21, "Coppia aperta, quasi spalancata"
  • Sabato 15 aprile 2023 - Ore 21, "Taci!"
 
STAGIONE ADULTI Direzione Artistica Alessandro Bontempi 
Teatro Arturo Toscanini - Cascina Commenda, via G. Amendola, 3 - Segrate MI
Stagione Teatrale 2022-2023

Biglietto Intero 15 euro
Ridotto 12 euro
Abbonamento ai primi 5 spettacoli (dal primo ottobre al 14 gennaio): 50 euro
Abbonamento a 6 spettacoli (dal 27 gennaio al 15 aprile): 60 euro
Abbonamento 11 spettacoli intera Stagione: 100 euro

Spettacoli fuori abbonamento:
"Attento a come parli"
Evento di apertura stagione
"Applausi, una tournée tutta da ridere" replica della serata di Capodanno
 

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.

L'accesso agli eventi sarà contingentato e regolamentato dai protocolli anticovid vigenti. 

Modalità di prenotazione:



SUPERBIMBI, la stagione per i bambini e le famiglie

SuperBimbi, la rassegna per i più piccini e per le famiglie torna a ottobre con 11 spettacoli e 2 laboratori. Una stagione che affronta con la giusta cura e delicatezza le paure, i disagi, il rispetto dell'ambiente e altro ancora.
La professionalità e la bravura delle compagnie ospiti garantisce una stagione di gran divertimento all'insegna della qualità. Molti personaggi buffi, curiosi e immaginari daranno vita a magiche avventure raccontante in quel luogo unico che è il teatro. Aprirà le danze la compagnia del Teatro della Zucca con un classico riadattato per i più piccoli: "All'osteria dei tre porcellini". Una stagione insomma da vivere in famiglia condividendo una domenica pomeriggio, lontano da videogiochi e tv.  

IL PROGRAMMA

  • Domenica 9 ottobre 2022 - Ore 16, "All'osteria dei tre porcellini"
  • Domenica 16 ottobre 2022 - Ore 16, "Ciro, Gino e Vanessa la Vigilessa"
  • Domenica 30 ottobre 2022 - Ore 16, "Parole, parole, parole"
  • Domenica 6 novembre 2022 - Ore 16, "Il risveglio delle note"
  • Domenica 20 novembre 2022 - Ore 16, "Un dito contro i bulli"
  • Domenica 4 dicembre 2022 - Ore 16, "Un canto di Natale"
  • Domenica 18 dicembre 2022 - Ore 16, "Senza renne non c'è Natale"
  • Domenica 15 gennaio 2023 - Ore 16, "La battaglia di Emma"
  • Domenica 5 febbraio 2023 - Ore 16, "Acquerella"
  • Domenica 19 febbraio 2023 - Ore 16, "Bon Voyage"
  • Domenica 5 marzo 2023 - Ore 16, "Moztri, inno all'infanzia"
 
SUPERBIMBI Stagione Teatrale per bambini e famiglie 2022-2023. Direzione Artistica Barbara Stingo
Ingresso unico 6 euro
Abbonamento a tutti e 11 gli spettacoli in stagione 55 euro
 

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

L'accesso agli eventi sarà contingentato e regolamentato dai protocolli anticovid vigenti. 

Modalità di prenotazione:

Date e orari

11
mar
Ore 21

Costi

Ingresso biglietto intero 15 euro, 12 euro ridotto

Ulteriori informazioni


PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

L'accesso agli eventi sarà contingentato e regolamentato dai protocolli anticovid vigenti. 

Modalità di prenotazione:

Galleria

Questo sito utilizza cookie tecnici e di analytics .
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informazioni cookies