Nell'ambito del progetto Viva l’architettura! Arti, musica e spettacolo nella Città Metropolitana, promosso e diretto dalla Fondazione Ordine Architetti Milano e co-finanziato da Fondazione Cariplo, è stata allestita nella sede di via Solferino 17/19 a Milanola mostra "Un racconto fotografico" dedicata ai comuni protagonisti- Paderno Dugnano, San Donato Milanese, Segrate e Sesto San Giovanni - i quali hanno ospitato, in quattro architetture scelte, una serie di eventi.

Segrate nello specifico, il 23 ottobre 2020 aveva ospitato nell'Auditorium del Centro Verdi la straordinaria performance musicale dell'Erios Junior Jazz Orchestra.

La mostra è visitabile gratuitamente fino al 30 giugno solo su prenotazione da lunedì a venerdì, in tre fasce orarie di 20 minuti ciascuna: dalle 17 alle 17.20, dalle 17.30 alle 17.50 e dalle 18 alle 18.20.
Le visite coinvolgeranno un massimo di 2 persone per ogni fascia oraria. Si dovrà mantenere la distanza di sicurezza di 1mt tra le persone e sarà obbligatorio indossare una mascherina protettiva.

Prenotazioni effettuabili su Eventbrite.

Informazioni

vivalarchitettura.it

architettura.mi.it

Gli edifici interessati sono stati la nuova sede Campari di Mario Botta a Sesto San Giovanni, la chiesa di Sant'Enrico a San Donato Milanese di Ignazio Gardella, il centro culturale Giuseppe Verdi di Guido Canella a Segrate e la biblioteca Tilane di Gae Aulenti a Paderno Dugnano.

La ricerca fotografica, realizzata dal collettivo Urban Reports - composto da Davide Curatola Soprana, Alessandro Guida, Isabella Sassi Farìas e Vivana Rubbo - ha colto l'occasione del progetto per riposizionare quattro emergenze del Novecento sulla mappa del territorio metropolitano, sollecitando una riflessione sulla geografia urbana in cui sono inserite, sulla relazione che instaurano coi luoghi e, con uno sguardo più ampio sui processi di trasformazione che, solo nell’arco dell’ultimo secolo, hanno modificato il paesaggio di questi territori.

 

 

Costi

Gratuito

Galleria

Questo sito utilizza cookie tecnici e di analytics .
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informazioni cookies