Sul palco di Cascina Commenda, accanto alla stagione di prosa per i più grandi, con la direzione artistica di Barbara Stingo e TeAtrio riprende "SuperBimbi", rassegna di spettacoli e laboratori per bambini, ragazzi e famiglie.
Domenica 28 novembre alle 16, Altre Tracce presenta lo spettacolo teatrale "Storia di Nina", di Valentina Maselli, con Elisa Rossetti e Massimo Zatta. Musiche Lele Pescia. Scenografia Antonio Brugnano, Valentina Maselli. Disegno Luci Marco Grisa.
Ecco Nina non riesce a dormire, sente proprio quel nodo nella pancia. Ha sbagliato, Nina, si è dimenticata di chiudere tutto. La Polvere Nera, al suo risveglio, viene a farle visita. È una strana creatura che lascia il segno del suo passaggio impolverando qualunque cosa avvicini. Quando la creatura le si avvicina, le piccole cose che rendevano felice Nina sembrano non funzionare più. E Nina comincia a diventare triste.
La verità, però, è che lo strano personaggio è comparso proprio perché Nina era già triste e non c’è modo di mandarlo via se non quello di accettare anche la parte di sé più vulnerabile e così ritrovare incanto e meraviglia.
A poco a poco Nina comincerà a conoscere la creatura polverosa, a volte penserà che è più facile abbandonarsi ad essa, altre cercherà di mandarla via con tutte le sue forze. Ma la Polvere Nera le svelerà di essere lì per lei, per aiutarla a crescere e ad accettare l’altra faccia della medaglia, quella più fragile e meno performante. Fra le due nasce un’amicizia speciale e Nina imparerà che il vero incanto è tale se condiviso.
La casa protegge e nasconde, almeno questa è la funzione che ha per Nina fino a quando non incontrerà la Polvere Nera. Infatti, proprio grazie a questo incontro, Nina scoprirà che una casa può anche accogliere e anche essere un rifugio temporaneo, ma è nel mondo e nell’incontro con gli altri che si può davvero trovare se stessi.
Spettacolo adatto a un pubblico misto, adulti e bambini, a partire dai 6 anni.
Sempre la domenica pomeriggio alle 16 seguiranno altre iniziative: laboratori gratuiti, spettacoli a prezzi calmierati e
animazioni.
Il calendario degli spettacoli e dei laboratori
Domenica 28 novembre 2021 - Ore 16
Storia di Nina
Spettacolo teatrale
AltreTracce
Di Valentina Maselli
Con Elisa Rossetti e Massimo Zatta
Musiche Lele Pescia
Domenica 12 dicembre 2021 - Ore 16
Un Canto Di Natale
Spettacolo teatrale
TeAtrio Produzioni
E' quasi Natale e in casa Dickens c'è fermento. "Canto di Natale" sta prendendo forma dalla famosa penna dello scrittore. Con un pizzico di fantasia e qualche risata. Con qualche piccola difficoltà e qualche intoppo, nasce così il capolavoro conosciuto in tutto il mondo... O meglio, così nasce secondo la leggenda che, ogni Natale, Apollonia racconta ai suoi bambini!
Spettacolo adatto a un pubblico misto, adulti e bambini, a partire dai 5 anni.
Domenica 23 gennaio 2022 - Ore 16
Il Bosco Magico
Spettacolo teatrale
MUST Produzioni
Di Ottavio Bordone, Marco Clerici
Con Ottavio Bordone, Marco Clerici, Marzia Fusetti
Cosa succede nel bosco più bello e magico che sia mai esistito? Chi sta minacciando il bosco? Perché e con quali stratagemmi stanno cercando di distruggerlo? Perché il Commendatore Mangiaverde è così intimamente amico del ragionier Truffa? Chi potrà salvare il bosco dai rifiuti e dall’inquinamento?
Lo si scoprirà con l’aiuto dei bambini spett-attori e con i tre protagonisti: Pino, Querciolina e Dondolo, un vento un po’ particolare...
Spettacolo adatto a un pubblico misto, adulti e bambini, a partire dai 4 anni.
Sabato 5, sabato 12 e domenica 13 febbraio 2022 - Ore 16
San Tremo
Laboratorio teatrale
Si preparerà insieme un personalissimo mini festival della canzone, giocando a fare gli artisti da palcoscenico! Un’occasione per cantare, presentare, recitare, fare la valletta, l’ospite straniero... e molto altro ancora.
Verrà allestito lo spettacolo attraverso semplici prove che debutterà il giorno dell’ultimo appuntamento! I giovani artisti presenteranno il frutto del loro lavoro. Allo spettacolo potranno essere invitati, nella “parte” del pubblico, amici, genitori e parenti.
Per partecipare è necessario essere presente a tutti e tre gli appuntamenti.
Domenica 6 febbraio 2022 ore 16
Oz, oltre l'arcobaleno
Spettacolo teatrale
Teatro della Zucca
Di Giorgia Montani
Con Sarah Banfi e Alessandra Roberti
Un magico viaggio che inizia con un ciclone… Seguendo una simpatica bambina e il suo cane su una strada di mattoni gialli, si conosceranno i suoi nuovi amici e si arriverà in una città fatta di smeraldo, dove tutto è verde e dove abita un mago speciale che dovrebbe realizzare tutti i desideri… ma…
Un viaggio in cui si affronteranno paure e si supereranno ostacoli per diventare grandi e scoprire che quello di cui si ha bisogno è già dentro se stessi: cuore, cervello e coraggio!
Uno spettacolo in cui i personaggi prenderanno vita grazie alle voci cangianti delle attrici e ai travestimenti.
Domenica 27 febbraio 2022 - Ore 16
Caccia al Tesoro
Laboratorio di animazione
Inizia adesso la caccia al tesoro
Sarà una fatica ed un vero lavoro
Vi aspettano prove dure e difficoltà
E vediamo chi alla fine ci riuscirà.
Per ogni tesoro si comincia da una mappa
E chi non capisce è proprio una schiappa!
Dove sarà nascosto il primo biglietto?
Altro non vi dico, ma sto qui e vi aspetto.
Possibilità di iscrizione a squadre. I bambini che necessitano di aiuto dovranno essere accompagnati da un adulto.
Ingresso spettacoli: 6 euro
Ingresso laboratori: libero
Posti limitati, prenotazione obbligatoria
Dai 12 anni compiuti per accedere è necessario essere in possesso del Green pass
Info e prenotazioni
Biglietteria del Teatro - Cascina Commenda, via Amendola
Tel. 02.2137660
Whatsapp 3336424723
info@spazioteatrio.it
www.cascinacommenda.it