pagina in aggiornamento


Prosegue fino all'11 settembre
al Centroparco la Festa Cittadina, l'appuntamento più atteso dell'anno che riunisce l'intera Comunità segratese.

Insieme all'aria aperta. Molte le occasioni di divertimento e socialità con iniziative dedicate a piccoli e grandi, come il Circo e il POPZ GAME, super gonfiabile di 160 metri, la Caccia al tesoro culturale, l'esibizione itinerante dei gruppo folcloristico Gioppini di Bergamo, il battesimo della sella, tornei di calcetto integrato e basket, pallavolo, attività in piscina, solo per citarne alcune.

Si ritroveranno o si potranno conoscere da vicino le tante realtà associative locali che promuovono la cultura, il volontariato, la diversità, lo sport, l'ambiente, la mobilità sostenibile e che tanto contribuiscono a rendere la città vivace, moderna e accogliente. Saranno l'anima della manifestazione con esibizioni, lezioni di prova, dimostrazioni e molto altro.

Tornano la cerimonia di consegna delle benemerenze civiche "Ape d'Oro" e di commemorazione dell'11 settembre, 21 anni dopo l'attentato alle Torri Gemelle, proprio in un momento in cui purtroppo il mondo sta vivendo il dramma del popolo ucraino.

La Festa si svolge parallelamente alle celebrazioni organizzate per il patrono cittadino, San Rocco, e per salutare don Gabriele Catelli, che lascia la parrocchia di Santo Stefano.

Torna la rassegna "Segrate Suona", che vedrà esibirsi giovani talenti del territorio della musica e del canto.

La sera di sabato 10 settembre si potrà osservare il cielo al telescopio con l'associazione Physical Pub e, a conclusione della giornata ci sarà un colorato finale esplosivo con lo spettacolo di fuochi d'artificio.

Domenica 11 settembre alle 18.30 sul palco allestito al Centroparco suonerà la Fanfara della I Regione Aerea, diretta dal Maestro Antonio Macciomei, graditissimo ritorno in città.

A cornice della tre giorni, a cura della Pro Loco, si terranno il Mercato Agricolo dei Navigli, il Mercatino degli Hobbisti e saranno presenti alcuni commercianti segratesi per promuovere la propria attività.

Per la gioia di tutti non mancherà lo Street Food, con le specialità più golose da gustare.

Il WATER TRUCK, camper del Gruppo Cap distribuirà acqua e donerà simpatici gadget ai bambini.

Insieme a Boiron e Omeoart si inaugurerà la "Strada dell'Amicizia", nell'ambito del progetto di solidarietà "Segrate per l'Ucraina".

Per una festa "green", si invitano tutti a partecipare a piedi o in bici.

Si ringrazia la Confratenita Misericordia di Segrate per il prezioso supporto.

Si ringraziano gli sponsor:
INIZIATIVE SRL CENTROPARCO – IMMOBILIARE SEGRATE - GRUPPO CAP - DECATHLON



PROGRAMMA DELLA FESTA in aggiornamento

 

SABATO 10 SETTEMBRE


MERCATO AGRICOLO DEI NAVIGLI
Dalle 8 alle 13 – Piazza San Francesco

MERCATINO DEGLI HOBBISTI
Tutto il giorno – Via XXV Aprile

MERCATO DEL RIUSO E RICICLO
Tutto il giorno – Piazza San Francesco

COMMERCIANTI IN FESTA
Tutto il giorno – Piazza San Francesco


APERTURA GAZEBO

Associazioni sportive, sociali e culturali
Ore 10 – Centroparco, via San Rocco

WATER TRUCK
Dalle 10 alle 19 - Centroparco
Via San Rocco
La tua acqua in movimento
Il camper del Gruppo Cap distribuirà acqua ai segratesi e gadget ai bambini
In collaborazione con Gruppo CAP

CERIMONIA DI CONSEGNA “APE D’ORO”
Ore 10.30 – Palco Centroparco
Intermezzi musicali con il duo chitarra Pace Tencati/Corino
Al termine esibizione del Coro Femminile Philomela

 

SOUND CHECK BAND “SEGRATE SUONA”
Dalle 13 alle 16
Palco Centroparco

 

ESIBIZIONI ASSOCIAZIONI
Palco Centroparco
Ore 16.30 - Lezione gratuita di bachata ed esibizione degli allievi MiVida

 

SPETTACOLO CIRCENSE
Ore 17 - Prato Centroparco


“SEGRATE SUONA”
Palco Centroparco

Blues/Funk dalle 18
J&the Karciophones
The Blues Matters


Alternative Rock dalle 19.30
Landscape to Infinity
Mad Dogs n Aspirines
Meatware


"IL CIELO SOPRA SEGRATE"
Pubblica Osservazione guidata al telescopio (6 telescopi)
A cura di Physicalpub
(Rassegna FUTURA 2022)
Ore 21.30 - Prato

 

SPETTACOLO PIROTECNICO
Ore 23.15 - Centroparco

 


 

DOMENICA 11 SETTEMBRE

 

MERCATINO DEGLI HOBBISTI
Tutto il giorno - Via XXV aprile

MERCATO DEL RIUSO E RICICLO
Tutto il giorno – Piazza San Francesco

COMMERCIANTI IN FESTA
Tutto il giorno – Piazza San Francesco

APERTURA GAZEBO
Associazioni sportive, sociali e culturali
Ore 10 – Centroparco, via San Rocco

WATER TRUCK
Dalle 10 alle 13.30 – Centroparco
Via San Rocco
La tua acqua in movimento
Il camper del Gruppo Cap distribuirà acqua ai segratesi e gadget ai bambini
In collaborazione con Gruppo CAP

SANTA MESSA SOLENNE PER LA FESTA DI SAN ROCCO
Saluto a don Gabriele Catelli
Ore 10.30 – Oratorio Santo Stefano

LEZIONE TEORICO PRATICA DI DIFESA PERSONALE
Ore 11 – Palco Centroparco - A cura di Krav Maga Segrate Academy

RIANIMAZIONE CARDIOCIRCOLATORIA E DISOSTRUZIONE DELLE VIE AEREE
Ore 11.30 - Palco Centroparco. Prova pratica su manichini
A cura della Fraternita di Misericordia Segrate


11 SETTEMBRE – PER NON DIMENTICARE
Commemorazione delle vittime degli attacchi terroristici
Ore 15 - Giardino di Lavanderie, via Borioli


ESIBIZIONE ITINERANTE
GRUPPO FOLCLORISTICO GIOPPINI DI BERGAMO
Dalle 16 alle 18 – Via XXV Aprile
A cura della Pro Loco Segrate
Gioppini


CACCIA AL TESORO CULTURALE (per adulti)
A cura di Arciallegri
Ore 16 – Gazebo Arciallegri
Premio per la squadra vincente


ESIBIZIONI ASSOCIAZIONI
Ore 16 Ahynama - Palco Centroparco
Ore 16.30 Nuovo Incontro - Stand Associazione
Ore 17.45 Allieve Scuola Skills Zamaga Athletic Dancers Cernusco s/n - Stand Associazione


SPETTACOLO CIRCENSE
Ore 17 - Prato Centroparco


INTITOLAZIONE STRADA DELL’AMICIZIA
Ore 17.30 – Area giochi Centroparco


"TROVA IL FORZIERE!": CACCIA AL TESORO PER BAMBINI
Ore 18 - Gazebo Arciallegri
A cura di Arciallegri


PREMIAZIONE TORNEO DI
CALCETTO INTEGRATO
Ore 18 - Palco Centroparco


CONCERTO DELLA FANFARA
DELLA PRIMA REGIONE AEREA
Diretta dal M° Antonio Macciomei
Ore 18.30 – Palco Centroparco

 


 

SABATO E DOMENICA 10 e 11 SETTEMBRE

GONFIABILI PER I BAMBINI

POPZ GAME
Super gonfiabile per adulti di 160 metri


PARCHEGGIO BICICLETTE CUSTODITO, CICLOFFICINA e GRAZIELLIADI
Sabato
Dalle ore 14 alle ore 19: parcheggio custodito e ciclofficina mobile
Dalle ore 15 alle ore 19: Grazielliadi anno Zero

Domenica
Dalle ore 10 alle ore 19 : parcheggio custodito e ciclofficina mobile
Esposizione Bici in Legno
A cura di Fiab SegrateCiclabile

 

TIRO CON L’ARCO PER ADULTI
A cura di Compagnia Arcieri di Novegro (prenotazioni presso lo stand)

 

TORNEO DI BASKET
Campo scuola Leopardi
A cura di Acquamarina Sport&Life

 

TORNEO DI CALCETTO INTEGRATO (con Milanocalcio a 8 – Asd Mi. Vi. Sport e SSD TeamSport Academy)
PROVE DI MINI GOLF E DIS-GOLF

Torneo calcetto: sabato dalle 14 alle 18 - domenica dalle 14 alle 18.30
Domenica 11 settembre, all’interno del torneo, esibizione della Jukeboxe Time Band con i migliori successi rock, funky e pop internazionali e italiani.
Dalle 15.30 alle 18.30 - Campo scuola Leopardi
A cura de I Ragazzi di Robin

 

PALLAVOLO
A cura di AIDO e Decathlon e con le ragazze del Volley Segrate 1978

 

PALLANUOTO SULL’ERBA
A cura della Pallanuoto Sporting Club Milano 2

ATTIVITA’ CALCISTICA
A cura di SportsTeam Segrate


PROVA ALLENAMENTO CALCIO
A cura della Polisportiva Segrate

 

HOCKEY SU PRATO, CALCIO FEMMINILE E MASCHILE, ASILO DELLO SPORT 3-5 ANNI
A cura di SSD TeamSport Academy

 

RUGBY
A cura di ASD Rugby Milano e di CUS Milano Rugby Asd


RUGBY E PSICOMOTRICITA'

A cura dell'Associazione The Monkeys


ESIBIZIONI DI CHEARLEADING
A cura di Milano Cheers Allstar
Ore 17 davanti allo stand dell'associazione

 

ATTIVITA’ GRATUITA IN PISCINA
Sala fitness "Free Access” con trainer specializzati - Sabato 10-16 e domenica 9-13
Acqua fitness "Free Access” - Domenica 10.30-11.15
Nuoto libero "Free Access” per tutte le età - Domenica 12-18
(vasca 25mt nuoto in linea, vasca baby ludica e vasca neonatale)
Prenotazione per accesso presso il gazebo o segreteria dell’impianto
A cura di In Sport

 

YOGA E TEATRO - solo domenica
Alle 9.45: saluto al Sole con Manuela Cilli
Dalle 16.30 circa: "Statua animata" con la Teatro Terapeuta Alessandra Chindemi
A cura dell’Associazione Gaetano Chindemi

 

ESPOSIZIONE LAMBRETTE
A cura del Lambretta club Lombardia

 

ANIMAZIONE PER BAMBINI
A cura di Sociosfera Onlus

 

ATTIVITA' PER BAMBINI E FAMIGLIE
Sabato 10 - Ore 11 giochiamo in musica - Ore 18 teatroattività
Domenica 11 -  Ore 11 manipolazione della creta – Ore 16 yogabimbi - Ore 16.30  yogafamily
A cura di Tempo C.

 

 

LABORATORI PER BAMBINI - solo domenica ore 17.30
"L'albero dei desideri" con Daniela Palluello
"Happy sun: il mio sole felice" con Silvia Menuzzi
Per bimbi della scuola primaria
Iscrizione gratuita: omeoart@omeoart.org
Max 15 a laboratorio
A cura di Omeoart

 

ATTIVITA’ PER PICCOLI E GRANDI CON EASYMAMMA
Ore 10 - Cose di mamme: appuntamento dedicato alle future mamme e alle mamme dei piccolissimi
Ore 12 - Letture a ciel sereno: letture in italiano e in inglese dedicate ai bambini della scuola materna ed elementare
Ore 16 - Letture a ciel sereno
A cura di Easymamma

 

"LIBRI IN CIRCOLO" e TRUCCABIMBI - solo sabato
Libri donati usati e nuovi a offerta libera
Truccabimbi dalle 10 alle 13 
A cura di Emergency

 

ATTIVITA’ E CURA DELL’ASINO
A cura dell’Associazione Le Vele

 

BATTESIMO DELLA SELLA
A cura di Milano Equestrian Centre e dell’Associazione Giacche Verdi Lombardia

 

ARTE TERAPIA, SOLIDARIETÀ, LAVORO CON D COME DONNA
Sabato 10 alle ore 16 appuntamento con Draupadi Piccini di presentazione del corso di Arte Terapia “LA DEA MADRE”.
Domenica 11 alle ore 17, presentazione del secondo ciclo del “Progetto Freeway - Libere di scegliere e costruire la nostra strada”. Saranno presenti le professioniste docenti del corso, un’occasione per conoscersi, porre domande, soddisfare curiosità e/o candidarsi alla partecipazione.
Sabato e domenica: Progetto “Mattonelle della Solidarietà”. Possibilità di acquistare con offerta libera i quadrati di lana realizzati all’uncinetto dalle socie e amiche, in vendita per sostenere la Rete Antiviolenza Adda Martesana V.I.O.L.A.
Stand Associazione D come Donna

 

MINI TORNEO DI SCACCHI PER RAGAZZI
MINI TORNEO DI BURRACO PER I PIU' GRANDI
A cura di Arciallegri

SCREENING FIBRILLAZIONE ATRIALE
A cura di AIPA - Associazione Italiana Pazienti Anticoagulati

 

 

 

Date e orari

10
set
Dalle ore 10

Questo sito utilizza cookie tecnici e di analytics .
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informazioni cookies