Sabato 26 novembre alle ore 21 in scena a Cascina Commenda - Via Amendola lo spettacolo "Trovata una sega!", il quarto della stagione teatrale a cura di TeAtrio Produzioni.
Ingresso biglietto intero 15 euro, 12 euro ridotto.
Scritto, diretto e interpretato da Antonello Taurino
Luci: Ornella Banfi
Suono: Ivan Garrisi
Teatro della cooperativa
È facile essere bravi con Black&Decker
Quando il caso incatena gli eventi meglio di uno sceneggiatore hollywoodiano. Più di trent’anni dopo, il racconto per “Attore e Proiettore” sulla perfetta sequenza di eventi di quell’estate ’84. La leggenda la conoscevano tutti, a Livorno: nel 1909 Modigliani pare avesse gettato nel Fosso Reale alcune sue sculture, deluso per lo scherno di amici incompetenti che lo avevano deriso per quelle opere. Ma, quando nel 1984, per celebrarne i cent’anni dalla nascita, il Comune (a latere di una mostra organizzata in suo onore) ne azzarda tra roventi polemiche il temerario recupero, avviene la pesca miracolosa di tre teste che porta davanti ai Fossi di Livorno le TV di tutto il mondo! E subito i maggiori critici d’arte non hanno dubbi a sancire: “Sono dei capolavori, sono di Modigliani!”. Ma dopo un mese venne fuori che... non eran proprio di Modigliani… L’invasamento collettivo nel cortocircuito vero-falso e il mistero di alcune morti mai chiarite.
Tre studenti burloni e un pittore-portuale dalla vita maledetta. Uno spaccato sociologico sull’Italia d’allora e tantissima, memorabile, comicità involontaria: ecco gli ingredienti di quello che fu definito “lo scherzo del secolo”.
Protagonista assoluto di questa storia è il Caso, che infilò in quell’estate una successione di eventi fortuiti talmente meravigliosa che la drammaturgia è già perfetta di suo.
Alcune coincidenze sono così incredibili che si stenta a crederci: da lì, l’idea dello spettacolo per “Attore e Proiettore”, quasi che le immagini dell’epoca testimoniassero della veridicità degli episodi raccontati.
Dal comico al drammatico, dalla farsa alla tragedia, nella galleria di personaggi non manca davvero nessuno. In più, quasi come in Romeo e Giulietta, questa storia è anche una specie di guerra tra vecchi e giovani. Per tutto questo, dal punto di vista attoriale, il lavoro si è indirizzato verso un divertito mimetismo di tutti i personaggi che l’hanno popolata, a partire dalla proposta della calda e caratteristica parlata livornese: per far emergere, a scopo comico o meno, l’umanità dei personaggi al di là del taglio documentaristico che a tratti lo spettacolo presenta.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
L'accesso agli eventi sarà contingentato e regolamentato dai protocolli anticovid vigenti.
Modalità di prenotazione:
- A Cascina Commenda - Via Amendola 3, dal mercoledì al sabato, dalle 16 alle 19
Tel 02 2137660
WhatsApp 3336424723
E-mail info@spazioteatrio.it - Compilando il form anche sul sito di Cascina Commenda
- Online su VIVATICKET.IT
Sono undici gli spettacoli in cartellone per la stagione teatrale 2022/2023 di TeAtrio a Cascina Commenda.
Una stagione di comicità e riflessione, insomma.
IL PROGRAMMA
- Sabato 26 novembre 2022 - Ore 21, "Trovata una sega!"
- Serata di Capodanno sabato 31 dicembre 2022 - Ore 22 "Applausi, una tournée tutta da ridere" Ingresso + brindisi 25 euro. Fuori abbonamento. Replica in abbonamento sabato 14 gennaio 2023 - Ore 21
- Venerdi 27 gennaio 2023 - Ore 21, "Gino Bartali, eroe silenzioso"
- Sabato 11 febbraio 2023 - Ore 21 - Domenica 12 febbraio 2023 - Ore 18, "Nessuno per Emergency"
- Sabato 25 febbraio 2023 - Ore 21, "20 di risate"
- Sabato 11 marzo 2023 - Ore 21, "Le Scemette - Sketch in the city"
- Sabato 25 marzo 2023 - Ore 21, "Coppia aperta, quasi spalancata"
- Sabato 15 aprile 2023 - Ore 21, "Taci!"
"Attento a come parli"
Evento di apertura stagione
"Applausi, una tournée tutta da ridere" replica della serata di Capodanno
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.
L'accesso agli eventi sarà contingentato e regolamentato dai protocolli anticovid vigenti.
Modalità di prenotazione:
- A Cascina Commenda - Via Amendola 3, dal mercoledì al sabato, dalle 16 alle 19
Tel 02 2137660
WhatsApp 3336424723
E-mail info@spazioteatrio.it - Compilando il form anche sul sito di Cascina Commenda
- Online su VIVATICKET.IT
SUPERBIMBI, la stagione per i bambini e le famiglie
SuperBimbi, la rassegna per i più piccini e per le famiglie torna a ottobre con 11 spettacoli e 2 laboratori. Una stagione che affronta con la giusta cura e delicatezza le paure, i disagi, il rispetto dell'ambiente e altro ancora.
La professionalità e la bravura delle compagnie ospiti garantisce una stagione di gran divertimento all'insegna della qualità. Molti personaggi buffi, curiosi e immaginari daranno vita a magiche avventure raccontante in quel luogo unico che è il teatro. Aprirà le danze la compagnia del Teatro della Zucca con un classico riadattato per i più piccoli: "All'osteria dei tre porcellini". Una stagione insomma da vivere in famiglia condividendo una domenica pomeriggio, lontano da videogiochi e tv.
IL PROGRAMMA
- Domenica 9 ottobre 2022 - Ore 16, "All'osteria dei tre porcellini"
- Domenica 16 ottobre 2022 - Ore 16, "Ciro, Gino e Vanessa la Vigilessa"
- Domenica 30 ottobre 2022 - Ore 16, "Parole, parole, parole"
- Domenica 6 novembre 2022 - Ore 16, "Il risveglio delle note"
- Domenica 20 novembre 2022 - Ore 16, "Un dito contro i bulli"
- Domenica 4 dicembre 2022 - Ore 16, "Un canto di Natale"
- Domenica 18 dicembre 2022 - Ore 16, "Senza renne non c'è Natale"
- Domenica 15 gennaio 2023 - Ore 16, "La battaglia di Emma"
- Domenica 5 febbraio 2023 - Ore 16, "Acquerella"
- Domenica 19 febbraio 2023 - Ore 16, "Bon Voyage"
- Domenica 5 marzo 2023 - Ore 16, "Moztri, inno all'infanzia"
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
L'accesso agli eventi sarà contingentato e regolamentato dai protocolli anticovid vigenti.
Modalità di prenotazione:
- A Cascina Commenda - Via Amendola 3, dal mercoledì al sabato, dalle 16 alle 19
Tel 02 2137660
WhatsApp 3336424723
E-mail info@spazioteatrio.it - Compilando il form anche sul sito di Cascina Commenda
- Online su VIVATICKET.IT