In dettaglio

 
Il progetto di Segrate "RENergetic" è stato premiato con 181 mila euro per sviluppare la creazione di “isole energetiche” in varie zone della città.  "Ho firmato l’accordo di convenzione - annuncia il sindaco Paolo Micheli - che ci vede in società con 12 partners di Belgio, Polonia, Germania, Spagna oltre che italiani".

Tre 3 ambiti urbani tra cui Segrate sperimenteranno le nuove tecnologie, 3 università metteranno a disposizione personale e conoscenze, e centri di ricerca specializzati di eccellenza tra i quali quello dell’Ospedale San Raffaele la cui strettissima vicinanza ovviamente rafforza il ruolo della città.
 
Segrate sarà quindi una delle città in cui si sperimentano nuove tecnologie e nuove modalità di generazione e diffusione dell'energia in un'ottica totalmente sostenibile e a impatto sempre minore per i cittadini e per l'ambiente. Il progetto avrà la durata di 42 mesi a partire da settembre 2020 ed è dedicato alla individuazione di “isole energetiche” dedicate ai fabbisogni degli edifici e alla mobilità elettrica.
 
E' noto a tutti quanto sia necessario ottimizzare la produzione e distribuzione di energia attraverso modalità nuove e più efficienti: il progetto vuole individuare gli ambiti territoriali (le “isole”) dove vi sono densità d'uso tali da permettere le sperimentazioni e progettarvi una nuova rete di distribuzione cogliendo tutte le ultime innovazioni esistenti e in divenire.
Nessun appesantimento dei carichi di inquinamento elettromagnetico per i cittadini di Segrate e riduzione delle emissioni in aria. Questi sono due capisaldi del progetto che si svilupperà in coerenza con gli obiettivi europei.
 
Un risultato straordinario, mai raggiunto prima da Segrate, che nei prossimi anni sarà protagonista anche per la ricerca sull'energia sostenibile. "Anzi, direi di più - sottolinea il sindaco Micheli -: Segrate viene finanziata perché sia protagonista. Un doppio successo!".

 

Questo sito utilizza cookie tecnici e di analytics .
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informazioni cookies