In dettaglio

"Cosa fare in caso di...". L'Amministrazione comunale pubblica "A Segrate, io non rischio", un manuale colorato e facile da leggere che racchiude le buone pratiche di protezione civile e le azioni del Piano di Emergenza Comunale (PEC), da conoscere per proteggersi e proteggere gli altri in caso di calamità naturali o particolari eventi atmosferici.

"Segrate fortunatamente non è una città interessata da particolari eventi sismici o alluvionali - spiega Livia Achilli, assessore delegata alla Sicurezza -. ma in passato anche nella nostra città si sono registrate scosse di terremoto o esondazioni del Lambro che hanno colpito alcuni quartieri. Sul nostro territorio però ospitiamo l'aeroporto, la ferrovia e aziende classificate a rischio che potrebbero creare situazioni di potenziale pericolo. Inoltre il clima che sta cambiando produce eventi atmosferici sempre più violenti. Conoscere quindi tutte le buone pratiche da seguire in caso di emergenza, ad esempio in caso di un incendio che si sviluppa all'interno di una abitazione, potrebbe esserci molto utile ovunque ci dovessimo trovare. Sapere cosa fare e comportarsi correttamente in situazioni complicate può evitare spiacevoli conseguenze. Invito quindi tutti a leggere questo manuale che abbiamo reso semplice e colorato per una comprensione immediata".

Il manuale, realizzato in collaborazione con il Comando di Polizia locale e il gruppo comunale di Protezione civile, contiene anche i numeri utili da chiamare in caso di necessità.

"Questo manuale è molto importante perché ci rende protagonisti attivi e informati in situazioni di eventuale pericolo - conclude il sindaco Paolo Micheli -. Poi ci sono i professionisti che ci vengono a soccorrere in caso di emergenza o che prevengono potenziali rischi. Ringrazio quindi il personale della nostra Polizia locale, i carabinieri, le forze dell'ordine, gli operatori del 118, i volontari della Misericordia, i vigili del fuoco e gli straordinari uomini e donne della protezione civile che ci supportano sempre nei bisogni quotidiani".
 

Galleria

Questo sito utilizza cookie tecnici e di analytics .
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informazioni cookies