In dettaglio

Ha preso il via lunedì 16 marzo con il primo intervento larvicida su tutto il territorio la campagna annuale contro le zanzare.

Saranno 16 gli interventi di disinfestazione (sotto l'allegato con il calendario) al momento programmati da marzo fino alla fine di agosto che verranno effettuati sulle strade e nei giardini pubblici cittadini (altri interventi verranno eseguiti tra settembre e ottobre, e calendarizzati con la nuova gara d'appalto in fase d'esecuzione).

Il primo ciclo servirà a eliminare le larve intervenendo sui 4mila tombini del territorio, poi seguiranno trattamenti contro le zanzare adulte concentrati nei mesi più caldi di maggior proliferazione tra fine luglio e agosto.

Sono previsti inoltre nel corso della stagione interventi extra di disinfestazione che potranno essere eseguiti in occasione di manifestazioni pubbliche all’aperto e, all’occorrenza, in luoghi di interesse e in specifici periodi dell’anno.

Per ottenere risultati efficaci nella lotta alle zanzare è necessaria anche la collaborazione dei cittadini che sono invitati ad attuare nell'arco della stagione interventi di prevenzione e disinfestazione nelle aree verdi di proprietà o a loro affidate, sia che si tratti di grandi giardini condominiali sia che si parli di piccole fioriere o vasi di fiori. 

Questo sito utilizza cookie tecnici e di analytics .
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informazioni cookies