In dettaglio
Il Comune, tramite un bando pubblico, stanzia risorse a supporto dei cittadini segratesi fortemente colpiti dalla crisi economica a seguito dell’emergenza sanitaria da COVID 19.
"La pandemia - commenta l'assessore alle Politiche Sociali Guido Bellatorre - ci ha duramente provati sotto tutti gli aspetti; sotto il profilo umano per l'immane sacrificio di tante vite, in molti casi purtroppo nostri cari, familiari, amici, conoscenti; sotto il profilo economico, tante persone hanno perso il lavoro, tante attività sono state costrette a chiudere per lunghi periodi e lo sono ancora, tante non hanno più riaperto. Il Comune continua a essere vicino ai suoi cittadini e insieme alle misure adottate a sostegno del commercio locale, pensa alle esigenze essenziali delle famiglie, e a chi a causa del Covid si trova in difficoltà a sostenere i costi quotidiani della vita: affitto, bollette..."
Il bando prevede infatti misure di sostegno al reddito una tantum, finalizzate a coprire le spese primarie delle famiglie (casa, utenze, spese di prima necessità).
Al contributo possono accedere le famiglie che hanno avuto una riduzione del reddito familiare di almeno il 35% (media dei redditi dal mese di marzo a ottobre 2020, rapportata alla media dei mesi da marzo a ottobre 2019 (per chi non ha lavorato nel 2019 sarà rapportato alla media dei mesi di gennaio e febbraio 2020).
Per partecipare al Bando è possibile presentare la domanda SOLO ONLINE dal 14 dicembre fino alle ore 24 del 10 gennaio 2021.
ATTENZIONE: Leggere accuratamente il testo dell'avviso per verificare di essere in possesso dei requisiti richiesti.
I principali sono:
- Residenza anagrafica nel Comune di Segrate
- ISEE familiare in corso di validità non superiore a € 20.000
- Perdita del lavoro di uno dei componenti del nucleo o forte riduzione salariale o del fatturato in caso di lavoratori autonomi, oltre il 35%, a partire dal 01/03/2020
Prima di compilare la domanda online, è necessario essere in possesso di:
- ISEE 2020
e della seguente documentazione in forma digitale (pdf o immagini)
- Documento identità
- Certificazione attestante alla data del 31.10.2020 il saldo del patrimonio mobiliare di tutti i componenti il nucleo familiare, anche minorenni
- Ricevuta bollettino di pagamento affitto
- Ricevuta bollettino di pagamento mutuo
- Documenti comprovanti la perdita del reddito oltre il 35%
Per richiedere il contributo, si dovrà compilare la domanda online, allegando tutta la documentazione richiesta attestante i requisiti di accesso.
Per ulteriori informazioni è possibile inviare una mail all'indirizzo serviziallapersona@comune.segrate.mi.it