In dettaglio

Dal 23 novembre al 4 dicembre, Il Ciclobus, con la Linea Lilla, porterà i bimbi in un'altra scuola della città. A rotazione, dopo l'avvio del servizio a Rovagnasco e il proseguimento con l'elementare Fermi di via Modigliani, è la volta della elementare Schweitzer di via De Amicis.

Sono aperte le iscrizioni, basta compilare il modulo allegato e inviarlo a
Andrea Belloni
an.belloni@comune.segrate.mi.it - Tel. 02.26902280
indicando nome, cognome, numero di telefono e fermata prescelta.
 
Il Ciclobus è disponibile per MAX 6 bambini. Chi non pedala sul Ciclobus può seguirlo con la propria bici.

Linea Lilla

Orari e vie fermate:

7.50 - Vespucci ang. Caboto (Boffalora)
8.05 - Battisti ang. Gramsci
8.10 - Po ang. Adda
8.15 - Roma ang. Lambro
8.20 - Mazzini ang. Suardi
8.25 - Scuola De Amicis
 
 
Il Ciclobus, che sta riscuotendo grande successo tra gli alunni segratesi, è un innovativo e straordinario mezzo di trasporto ecologico a pedalata assistita dedicato ai bambini delle scuole elementari, una sorta di bici-tandem diffuso nei paesi del Nord Europa, che consente di trasportare fino a 9 persone, 6 bambini, un adulto autista e 2 bimbi sul seggiolino frontale.
 
Nasce, come il Piedibus, con l’intento di migliorare la qualità della vita nelle città e, oltre a togliere auto dalla circolazione, coniuga una serie di buone pratiche, come svolgere attività all'aria aperta, apprendere nozioni di educazione stradale e socializzare.

Il Ciclobus è un servizio gratuito nuovo, sicuro, divertente e salutare per andare a scuola.
E'  guidato da un adulto autista.
I bambini salgono sul Ciclobus alla fermata prestabilita e per loro più comoda.
Il Ciclobus viaggia con il sole e con la pioggia.
Lungo il percorso i bambini possono socializzare con i loro amici, fare attività motoria all'aria aperta e imparare nozioni di sicurezza stradale

Per l'inizio dell'anno scolastico 2020/2021 il progetto è partito in via sperimentale alla scuola elementare di Rovagnasco e si sta attivando a rotazione negli altri plessi raggiungibili. L'obiettivo finale è riuscire a implementare il numero dei mezzi per raggiungere tutte le scuole del territorio, confidando nella generosità di altri sponsor come LEO Pharma che ha donato il primo Ciclobus.

 

 

 

Questo sito utilizza cookie tecnici e di analytics .
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informazioni cookies