In dettaglio

Ministero della Salute e Regione Lombardia hanno predisposto un'ordinanza valida per tutto il territorio lombardo fino a domenica 1 marzo 2020.

Tra i provvedimenti previsti:

1. Sospensione di manifestazioni o iniziative di qualsiasi natura, di eventi e di ogni forma di riunione in luogo pubblico o privato, anche di carattere culturale, ludico, sportivo e religioso, anche se svolti in luoghi chiusi aperti al pubblico.

PER SEGRATE questo provvedimento stabilisce la sospensione delle attività delle biblioteche, dei centri civici, delle aule studio, dei centri sportivi, della piscina comunale, di Cascina Commenda, del Palasegrate, dei centri anziani e giovani, delle ludoteche e la sospensione di tutte le attività sportive o culturali promosse da società o associazioni del territorio, la sospensione delle celebrazioni eucaristiche e della catechesi (i funerali e matrimoni saranno celebrati in forma privata).
Inoltre vengono sospese tutte le manifestazioni programmate per il Carnevale.

2. Chiusura dei nidi, dei servizi educativi dell’infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado, nonché della frequenza delle attività scolastiche e di formazione superiore, corsi professionali, master, corsi per le professioni sanitarie e università per gli anziani a esclusione di specializzandi e tirocinanti delle professioni sanitarie, salvo le attività formative svolte a distanza.

PER SEGRATE questo provvedimento stabilisce la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado del territorio, pubbliche e private: quindi dei nidi, delle scuole dell'infanzia, delle scuole elementari e medie.
Resteranno aperti invece il CDD e il CSE di via Manzoni e in generale i centri a carattere socio sanitario e gli ambulatori. I medici di base riceveranno un’informativa dettagliata da parte dell’ATS.

3. Sospensione dei servizi di apertura al pubblico dei musei, dei cinema e degli altri istituti e luoghi della cultura.

4. Bar, locali notturni e qualsiasi altro esercizio di intrattenimento aperto al pubblico saranno chiusi dalle ore 18 alle ore 6. Per gli esercizi commerciali presenti all’interno dei centri commerciali è disposta la chiusura nelle giornate di sabato e domenica, con eccezione dei punti di vendita di generi alimentari.

PER SEGRATE, oltre alle indicazioni della chiusura di bar e locali dalle 18 alle 6, significa anche la sospensione dei mercati rionali del lunedì (Segrate centro) e del mercoledì (Redecesio) e il mercato agricolo del sabato in centro.

Aperti invece con orario regolare ristoranti, supermercati di vendita di generi alimentari e tutti gli altri esercizi commerciali

Gli uffici comunali di via Primo Maggio e il comando di Polizia Locale saranno regolarmente aperti e saranno garantiti tutti i servizi di AMSA.

Il consiglio comunale convocato per domani sera alle ore 21 si terrà a porte chiuse, ma come sempre con la possibilità di seguirlo in diretta streaming.

La comunicazione del sindaco Paolo Micheli: "Le misure adottate dalla Regione, che condividiamo, servono a contenere la diffusione del virus e non devono creare inutile allarmismo. Invito tutti i cittadini segratesi a comportamenti responsabili e seri: la situazione è monitorata e tenuta sotto controllo da tutti gli organi competenti che stanno facendo un ottimo lavoro".

Questo sito utilizza cookie tecnici e di analytics .
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informazioni cookies