In dettaglio

 
Una città moderna come Segrate deve pensare a una mobilità alternativa all'auto, favorendo anche negli spostamenti interni una mobilità dolce e non inquinante come quella in bicicletta. Non tutti però conoscono la fitta rete di piste ciclabili della città. Per questo è nato il progetto della Ciclopolitana Segrate, sul modello di paesi evoluti italiani e nord europei. Sono stati tracciati sei percorsi che avranno una segnaletica ad hoc simile alla metropolitana, con fermate nei diversi punti di interesse cittadini, e direzioni chiare nei due sensi di marcia indicate da cartelli e indicazioni stradali. Ogni quartiere sarà collegato a una linea e sarà più facile e intuitivo muoversi in città a due ruote.

"La Ciclopolitana - spiega il sindaco Paolo Micheli - è solo una delle tante iniziative per favorire l'uso delle due ruote che stiamo attivando, insieme alla creazione di Aree 30 nei centri abitati, alla ciclostazione e alle nuove piste ciclabili in rampa di lancio".
 
Nella foto allegata la bozza della planimetria a cui i tecnici stanno lavorando all'interno del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, che sarà pronta entro poche settimane.

 

Questo sito utilizza cookie tecnici e di analytics .
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informazioni cookies