In dettaglio
Servizio Civile Universale in Comune, si è in tempo fino alle ore 14 del 15 febbraio per presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domande on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone.
Sette i posti messi a disposizione.
Per quanto riguarda l'Ambiente, nell'ambito del Progetto "La Città Metropolitana di Milano è verde. Volontari per l'Ambiente" e del Programma "Ghe pensi mi: volontari metropolitani in azione", il Comune rende disponibile un posto.
Referente è la dott.ssa Lidia Cioffari
ld.cioffari@comune.segrate.mi.it - Tel. 02.26902386
Nell' ambito dell'Assistenza, con il Progetto "Risorse e risposte per la gestione delle fragilità nella Città Metropolitana di Milano" e il Programma "Ghe pensi mi: volontari metropolitani in azione", la Sezione Servizi Sociali accoglierà due volontari.
Referente è la dott.ssa Michela Gerli
serviziallapersona@comune.segrate.mi.it - Tel. 02.26902291 - 349
Per la Cultura, nel progetto "Volontari per vivere nei luoghi del sapere. Sviluppo delle biblioteche della Città Metropolitana di Milano" e con il Programma "Ghe pensi mi: volontari metropolitani in azione", sono aperte quattro posizioni in Biblioteca.
Referente è la dottoressa Raffaella Vigilante
rf.vigilante@comune.segrate.mi.it - Tel. 02.26902374
Il Servizio Cvile è rivolto ai giovani dai 18 ai 29 anni non compiuti, prevede un impegno di circa 25 ore settimanali per un anno. Offre un contributo mensile, l’attestato di partecipazione e la certificazione delle competenze acquisite, nell'ambito di un percorso preciso.
Il Servizio Civile è un'importante opportunità che consente di partecipare alla vita della comunità cittadina e contribuire al suo miglioramento, essere parte per un anno di un'organizzazione stimolante in grado di arricchire umanamente e professionalmente, collaborare attivamente a fianco di professionisti dei diversi settori.
Duplice l'obiettivo dell'iniziativa: educare alla cittadinanza attiva e implementare la quantità e la qualità dei servizi resi ai cittadini.
E' possibile candidarsi a un solo progetto di un solo ente.
Maggiori informazioni in generale e sui progetti del Comune di Segrate sul sito Anci
e sul sito del Dipartimento Servizio Civile