In dettaglio

Il Comune di Segrate è orgoglioso di presentare il progetto vincitore del Concorso Internazionale "Restarting community spaces - Urban Regeneration of Segrate city center" per la riprogettazione del centro cittadino e per la realizzazione di una nuova scuola primaria.

La seduta pubblica per la proclamazione provvisoria del vincitore del concorso e la lettura della graduatoria si terrà venerdì 31 luglio 2020 alle ore 10.30 presso l'auditorium del Centro Culturale Verdi di via XXV Aprile a Segrate. A causa del protrarsi dell'emergenza sanitaria da Covid19, nel rispetto alle ordinanze regionali e nazionali, l'accesso alla sala sarà riservato ai concorrenti ammessi al secondo grado, ai membri della giuria, ai rappresentanti dell'ente banditore, e ai giornalisti invitati alla conferenza stampa che verrà svolta immediatamente dopo l'aggiudicazione provvisoria.
 
L'intero evento verrà trasmesso in streaming sulla pagina Facebook del Comune di Segrate e potrà essere seguito accedendo al seguente link: https://www.facebook.com/comune.segrate/

"Sono felice di poter avviare il primo tassello della riqualificazione del centro cittadino che negli anni si è sviluppato molto ma in maniera un po' caotica - commenta il sindaco Paolo Micheli -. Le aree pubbliche verranno valorizzate attraverso la realizzazione di un nuovo parco finalmente integrato agli spazi circostanti al Centro Verdi in modo tale da avere nuovi spazi dove incontrarsi, dove svolgere il mercato cittadino ma, soprattutto, una nuova e modernissima scuola primaria. Sono anche felice di aver avvallato l'ambizioso progetto ideato dal nostro assessore al Territorio Roberto De Lotto, che ci ha spronato a introdurre un nuovo modo di approcciare la pianificazione urbanistica e la programmazione degli interventi pubblici. Abbiamo voluto bandire un concorso internazionale di progettazione per raccogliere idee e stimoli nuovi, sicuramente utili per giungere alle scelte migliori. È stato un successo perché abbiamo ricevuto quasi 50 proposte progettuali colme di idee e spunti di riflessione. In questi tempi di crisi è necessario rimettersi in gioco e immaginare un futuro sostenibile per l’educazione dei nostri ragazzi".

“L’Ordine degli Architetti di Milano, attraverso la piattaforma Concorrimi, cui il Comune di Segrate si è appoggiato per gestire il suo concorso, è in prima fila nella promozione dei concorsi e della riprogettazione del nuovo panorama delle scuole italiane - commenta Stefano Tropea, consigliere con delega alla Cultura dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano -, nella convinzione che il patrimonio edilizio scolastico italiano abbia bisogno di una grande opera di rinnovamento. Esprimiamo quindi soddisfazione per l’avvio dell’intervento bandito dal Comune di Segrate per la realizzazione di una scuola primaria in chiave innovativa e sostenibile, a cui si unisce la riprogettazione degli spazi e delle connessioni esterne al plesso scolastico, nell’ambito di un intervento di rigenerazione di una vasta area pubblica del quartiere centrale di Segrate. Il concorso vede la proclamazione provvisoria del vincitore, con una proroga di 83 giorni dei termini del secondo grado, dovuta all’emergenza sanitaria”.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di analytics .
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informazioni cookies