Introduzione
L’accesso agli atti consente a chiunque abbia un interesse legittimo, da motivare, di visionare gli atti dell’amministrazione comunale.
L’accesso agli atti consente a chiunque abbia un interesse legittimo, da motivare, di visionare gli atti dell’amministrazione comunale.
Il diritto di accesso è assicurato:
La richiesta di accesso, per tutta la documentazione che non sia già disponibile autonomamente sul portale dell’Amministrazione, deve essere inoltrata compilando apposita modulistica:
I moduli di accesso agli atti devono essere compilati in tutte le loro parti precisando i dati relativi all'identità del richiedente.
Chi compila i moduli deve specificare in quale veste presenta la richiesta: se come diretto interessato (ad es. proprietario), o in veste di delegato (ad esempio: tecnico incaricato) o come legale rappresentante nel caso di società. Deve specificare altresì se la documentazione richiesta dovrà essere prodotta in copia, in copia conforme o viene richiesta in sola visione.
Per individuare tale documentazione il modulo dovrà essere compilato chiaramente in tutte le sue parti nel modo più preciso possibile, per consentire di ridurre al minimo i tempi di ricerca in archivio.
Elemento obbligatorio è quello della motivazione della richiesta.
Atti amministrativi (formato PDF - 127 KB)
Ricerche d'archivio (formato PDF - 101 KB)
La richiesta deve essere consegnata al S@C. Non appena disponibile la documentazione, e comunque entro 30 giorni dalla data di protocollo, il richiedente verrà contattato per il ritiro, previo eventuale pagamento dovuto.
La semplice visione di atti o documenti amministrativi è gratuita, salvo i diritti di ricerca e visura pari ad € 34,00 in caso di consulenza tecnica o amministrativa, o di € 12,00 per ricerca d'archivio senza rilascio di copie di atti.
Nel caso invece di ritiro delle copie richieste l'interessato dovrà versare allo Sportello S@C anche tramite Pagobancomat, l'importo che gli sarà comunicato (€ 12,00 + rimborso stampati).
I € 12,00 saranno pagati anticipatamente solo in caso di rilascio copie tramite copisteria.
Le fotocopie di atti e documenti hanno invece un costo, attualmente stabilito con delibera di Giunta Comunale n. 34 del 21/03/2013 pari a:
Sono gratuite le copie richieste dai consiglieri comunali ai fini dell'esercizio del loro mandato.
Sono esclusi dal diritto di accesso i documenti la cui conoscenza può danneggiare la sicurezza e la difesa nazionale, quelli che si riferiscono alla difesa dei diritti di riservatezza dei singoli, dei gruppi e delle associazioni, quelli che si riferiscono all'ordine pubblico.
Non possono essere consultati inoltre gli atti preparatori dei provvedimenti in corso di formazione riguardanti atti normativi, amministrativi generali, di programmazione e di pianificazione, nonché i procedimenti tributari.
In caso di richiesta di copie conformi ogni 4 facciate deve essere applicata una marca da bollo di valore corrente e in aggiunta al costo delle fotocopie (come sopra indicato) sono previsti diritti di segreteria pari a 0,52 € a facciata.
E’ possibile la consultazione on line delle Delibere di Consiglio Comunale e la consultazione on line delibere di Giunta Comunale.
Inoltre, il responsabile del procedimento può posticipare l'accesso agli atti preparatori di procedimenti in corso sino a quando la conoscenza di essi possa impedire oppure ostacolare in modo rilevante l'azione amministrativa.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.