Introduzione

Lo Sportello di orientamento legale è un servizio gratuito e accessibile a tutti i cittadini di Segrate. L’obiettivo è quello di rendere i cittadini consapevoli dei loro diritti e accompagnarli in un percorso per orientarsi nel sistema Giustizia.

La finalità dello Sportello è quella di rappresentare un punto informativo e di contatto sul territorio, per consentire a tutti di affrontare consapevolmente le problematiche legate all’accesso alla giustizia a garanzia dei propri diritti.

Lo Sportello sarà esclusivamente di ORIENTAMENTO LEGALE, ovvero non sarà possibile conferire alcun mandato, né gli avvocati potranno fornire assistenza legale o dare riferimenti di colleghi cui rivolgersi.

Nel caso si abbia la necessità non di essere orientati nelle problematiche legali ma solo di reperire il nominativo di un legale al quale conferire mandato è necessario rivolgersi allo Sportello del Cittadino del Tribunale di Milano : dal Lunedì al Venerdì orario 9.00 - 13.00 presso il Palazzo di Giustizia - 1°piano, atrio d’ingresso Largo Biagi - Sportello 2 - E mail e telefono : sportello@ordineavvocatimilano.it  - 02 54101935

Lo Sportello offre INFORMAZIONI AI CITTADINI SU TUTTE LE MATERIE E PIÙ PRECISAMENTE:

  • indicazioni sui costi e tempi della giustizia;
  • indicazioni sugli adempimenti necessari per avviare una causa;
  • esame del caso e orientamento sul percorso legale da intraprendere;
  • informazione e orientamento sulle tematiche di maggiore allarme sociale (violenza di genere, stalking, maltrattamenti in famiglia);
  • informazioni sugli strumenti alternativi alla giustizia ordinaria per la risoluzione delle controversie;
  • indicazioni sulla difesa d’ufficio e Patrocinio a spese dello Stato (compilazione on-line della domanda) ;
  • informazioni sull’accesso ai servizi del Giudice di Pace;
  • indicazioni relative ai servizi disponibili presso lo Sportello del Cittadino dell’ordine di Milano.

Come fare

Lo Sportello presso il Comune di Segrate - via I Maggio -  sarà aperto tutti i mercoledì dalle 15 alle 18 solo su appuntamento.

E' possibile fissare l'appuntamento:

  • on line utilizzando l'apposito modulo
  • telefonicamente 02.26902251
  • di persona allo Sportello S@C servizi al cittadino - via I Maggio.

A seguito di richiesta con una delle modalità precedenti, verrete ricontattati per concordare data e ora dell'appuntamento.

ATTENZIONE:
In caso di impossibilità a presentarsi all'appuntamento già fissato con l'Avvocato dello Sportello di Orientamento Legale si chiede cortesemente di avvisare telefonicamente l'URP al numero 02.26902251 nei seguenti giorni e orario d'ufficio: 
da lunedi a venerdi dalle 9 alle 15.

Ulteriori informazioni

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI MILANO UFFICI DI SEGRETERIA
dal Lunedì al Venerdì orario 9.00 - 13.00
Palazzo di Giustizia - Via Freguglia 1 / Corso Porta Vittoria - 20122 Milano
Tel. 02 5492921,
Fax 02 55181003
E mail: segreteria@ordineavvocatimilano.it

SPORTELLO DEL CITTADINO
dal Lunedì al Venerdì orario 9.00 - 13.00
Palazzo di Giustizia - 1°piano, atrio d’ingresso Largo Biagi - Sportello 2
E mail: sportello@ordineavvocatimilano.it
Tel. 02 54101935

ORGANISMO DI CONCILIAZIONE FORENSE DELL’ORDINE
dal Lunedì al Venerdì orario 9.00 - 13.00
Via Freguglia, 14 - 20122 Milano
Tel. 02 54019715
E mail:conciliazione@ordineavvocatimilano.it
E mail:patrocinio@ordineavvocatimilano.it

UFFICIO PATROCINIO A SPESE DELLO STATO
Lunedì - Mercoledì - Venerdì orario 9.00 - 13.00
Palazzo di Giustizia - 1°piano, atrio d’ingresso L

ORGANISMO DI COMPOSIZIONE DELLA CRISI DA SOVRAINDEBITAMENTO
Da Lunedì a Venerdì 9.00 - 10.00
Palazzo di Giustizia - Corso Porta Vittoria 20122 Milano
Tel. 02 5492921
Fax 02 54101447
E mail:occ@ordineavvocatimilano.it

Scarica il volantino (formato PDF - 299KB)

Questo sito utilizza cookie tecnici e di analytics .
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informazioni cookies