Introduzione
L'assegno per il nucleo familiare (ai sensi dell'art. 65 della Legge n. 448/1998 e s.m.i.) è un beneficio di cui possono godere le famiglie con tre o più figli minori di anni 18 presenti nella propria famiglia anagrafica.
Chi può fare richiesta
Può presentare la domanda di assegno per il nucleo numeroso il:
- cittadino italiano o familiare di cittadino/a italiano;
- cittadino comunitario o familiare di cittadino/a italiano;
- cittadino straniero in possesso dello staus di rifugiato politico o protezione sussidiaria o titolare di permesso unico di lavoro;
- stato di rifugiato politico: permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo
Come fare
Inoltrare domanda sull'apposito modulo da compilare ed inviarlo tramite email all'indirizzo di posta certificata del Comune di Segrate: segrate@postemailcertificata.it allegando allo stesso la copia del permesso unico di lavoro oppure copia della ricevuta di avvenuta richiesta/rinnovo del permesso unico di lavoro. In quest'ultimo caso la domanda rimarrà in sospeso fino alla presentazione dello stesso. NON PRESENTARSI IN COMUNE PER LA CONSEGNA A MANO.
Il richiedente per poter usufruire dell'assegno di nucleo numeroso, non deve avere un ISEE superiore ad € 8.788,99.
L’assegno, se spettante, sarà pari ad € 145,14 mensili.
La richiesta verrà trasmessa telematicamente all'INPS che provvederà ad erogare l'assegno con cadenza semestrale posticipata (entro 15 luglio, entro 15 gennaio).
La domanda di assegno per nucleo familare numeroso può essere presentata per l'anno 2021:
dal 1 febbraio 2021 al 31 gennaio 2022