Tricolore 2025
Tricolore 2025

In dettaglio

Martedì 4 novembre Segrate celebra la Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate.

Alle 10.15 ci si ritroverà in piazza Caduti e Dispersi in Russia, al Cimitero.

Nella Chiesa dedicata a San Rocco, sarà celebrata la Santa Messa a suffragio dei Caduti di tutte le guerre e nelle Missioni di Pace.

A seguire, si depositeranno una corona al Giardino della Pace e fiori alla targa intitolata ai “Caduti e Dispersi in Russia.

Alle 11.30, ci si trasferirà in corteo in Piazza della Repubblica. Qui, dopo l’Alzabandiera, saranno deposte corone di alloro al Monumento ai Caduti. Seguiranno i discorsi commemorativi del Presidente dell’A.N.C.R. – Associazione Nazionale Combattenti e Reduci - e del Sindaco.

Interverranno i rappresentanti delle associazioni combattentistiche: A.N.A. Alpini Gruppo Limito, Pioltello, Segrate, Associazione Nazionale Carabinieri, A.N.P.I.

Con l'accompagnamento musicale di Martino Merati, trombettista della banda musicale di Buccinasco, che ha frequentato la civica scuola Claudio Abbado e suona nella Wind Brary big band e nella Gnollos big band.

Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.

 

Alle 13 “Rancio del Combattente

Informazioni e prenotazioni “presso l’Associazione Combattenti e Reduci
Piero CAPO: 339.1975487
Gianni IMBERTI: 347.0043370
Bruno ELIA: 329.6911047

 

 

 

Galleria di immagini

A cura di

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Usiamo i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.

Preferenzecookies