Attivi i sistemi di videosorveglianza del progetto “Scuole Sicure", finanziato da un bando della Prefettura di Milano vinto dal Comune lo scorso autunno
Il cordoglio del sindaco Paolo Micheli: "Tutta la comunità segratese onora questi leali servitori dello Stato e si stringe al dolore delle famiglie per la perdita dei loro cari"
Da lunedì15 febbraio i cittadini lombardi con più di ottant'anni o i loro familiari e caregiver potranno manifestare la propria adesione online sulla piattaforma della Regione
Il servizio attivato grazie alla sinergia tra Segrate Servizi, Comune, medici di base e San Raffaelle. Una rete di competenze che potrà essere utilizzata anche per la campagna di somministrazione dei vaccini
"Scuole sicure": accese le telecamere nei plessi delle medie
Attivi i sistemi di videosorveglianza del progetto “Scuole Sicure", finanziato da un bando della Prefettura di Milano vinto dal Comune lo scorso autunno
Covid-19: da martedì 26 gennaio tamponi rapidi anche a Segrate
Il servizio attivato grazie alla sinergia tra Segrate Servizi, Comune, medici di base e San Raffaelle. Una rete di competenze che potrà essere utilizzata anche per la campagna di somministrazione dei vaccini
Covid-19, contributi alle MPMI, prorogato al 31 marzo 2021 il termine di presentazione delle domande
Lo ha deliberato la Giunta in considerazione del fatto che molte attività a causa dell'emergenza sanitaria e del lockdown non hanno ancora potuto attuare interventi di riqualificazione
Con la Legge n. 176 del 27 maggio 1991 l'Italia ha ratificato e fatti propri i diritti enunciati dalla "Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza".
Social
Facebook
Twitter
Tweets by comune_segrate