Sistema-integrato 0-6 anni 2025
Sistema-integrato 0-6 anni 2025

In dettaglio

Nell’ambito degli interventi per la realizzazione del sistema integrato educazione e istruzione dalla nascita fino a 6 anni, il Comune intende finanziare i servizi di asilo nido, delle sezioni primavera e delle scuole dell’infanzia non statali a copertura dei costi di gestione per l’annualità 2025 (anno educativo 2025/2026). Il contributo ammonta in totale a 202.352,81 euro.

Il testo dell’Avviso pubblico con l’elenco dei soggetti ammessi al contributo, la ripartizione dello stesso, i criteri di determinazione del contributo

In caso di esubero degli stanziamenti per i nidi e le sezioni primavera, i residui potranno essere stornati a favore di eventuale insufficienza per le scuole dell’infanzia non statali paritarie, e viceversa. In caso di insufficienza degli stanziamenti sia per asili nido e sezioni primavera che per scuole dell’infanzia si procederà a proporzionale riduzione dei contributi. In caso di esubero degli stanziamenti sia per asili nido e sezioni primavera che per scuole dell’infanzia si procederà all’incremento proporzionale del contributo massimo a bambino fino ad esaurimento dei fondi.

Presentazione delle domande

I gestori dei servizi all’infanzia devono presentare la seguente documentazione:

  • allegato A: modulo di domanda da compilare e sottoscrivere con firma digitale; in alternativa è possibile firmare su documento cartaceo, allegare documento d’identità del firmatario in corso di validità e infine scansionare la domanda e il documento d’identità allegato
  • allegato A.1: in cui il gestore dovrà indicare l’elenco dei bambini iscritti al 30.10.2025. Unitamente all’allegato A.1 il gestore dovrà presentare copia digitale di retta di frequenza emessa per la frequenza di ciascun bambino inserito nell’elenco.
  • allegato B: elenco delle spese sostenute, unito a relativi documenti fiscali giustificativi numerati in ordine crescente come da elenco dell’allegato B. La documentazione giustificativa delle spese sostenute deve essere riferibile alle spese di gestione sostenute tra il primo agosto 2025 e il 15 novembre 2025 (per acquisto arredi, affitto, pagamento utenze, pagamento di stipendi del personale, pagamento derrate alimentari o servizi di ristorazione). Il contributo non potrà essere corrisposto per i costi di gestione già coperti da analoghi contributi statali o comunali già assegnati e/o incassati. Non sono ammesse spese per edilizia.
    Bisogna elencare e documentare spese di importo corrispondente al contributo massimo erogabile, vale a dire il valore che si ottiene moltiplicando il numero dei bambini iscritti al 30.10.2025 per il contributo massimo per ciascun bambino iscritto, come indicato in allegato A.1. Eventuali ulteriori spese potranno essere integrate solo su richiesta degli uffici comunali.

La domanda completa in ogni sua parte e i relativi allegati dovranno essere presentati entro le ore 12 di lunedì 17 novembre 2025 tramite invio alla PEC del Comune: comunesegrate@pec.it

 

A cura di

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Usiamo i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.

Preferenzecookies