Archivio
Esplora Archivio
Cerca per argomento
- Tutto
- Accesso all'informazione
- Acqua
- Agricoltura
- Ambiente
- Animale domestico
- Anziano
- Aria
- Assistenza agli invalidi
- Assistenza sociale
- Associazioni
- Bambini e ragazzi
- Commercio al minuto
- Commercio all'ingrosso
- Commercio ambulante
- Comunicazione istituzionale
- Comunicazione politica
- Concorsi
- Covid-19
- Cultura
- Elezioni
- Energie rinnovabili
- Estero
- Famiglia
- Foreste
- Formazione professionale
- Gestione rifiuti
- Giustizia
- Igiene pubblica
- Immigrazione e Integrazione sociale
- Imprese
- Inquinamento
- Integrazione sociale
- Istruzione
- Lavoro
- Matrimonio
- Mobilità sostenibile
- Morte
- Nascita
- Parcheggi
- Piano di sviluppo
- Pista ciclabile
- Polizia
- Prodotti alimentari
- Protezione civile
- Residenza
- Risposta alle emergenze
- Sicurezza pubblica
- Sistema giuridico
- Spazio verde
- Sport e Tempo libero
- Sviluppo sostenibile
- Tempo libero
- Trasparenza amministrativa
- Trasporto pubblico
- Turismo
- Urbanizzazione
- Viaggi
- Zone pedonali

Cala lo smog. Revocate le misure di primo livello

Torna il Carnevale in Città, due giorni di allegria e divertimento
Venerdì 16 febbraio al Palasegrate si canta e si balla con le sigle dei cartoni animati.
Sabato 17 febbraio la festa in piazza San Francesco e a Novegro

Segrate ricorda i Martiri delle Foibe e l'esodo Giuliano Dalmata
Commemorazione sabato 10 febbraio alle ore 12 al Giardino di via Grandi

Smog, in vigore a Milano e provincia le misure di limitazione sul traffico
Stop ai veicoli Euro 0-1 (tutte le alimentazioni) e diesel 2-3-4

Duecentomila euro di contributi per i gestori di asili nido, sezioni primavera e scuole dell'infanzia
Nell’ambito dei servizi di educazione e istruzione da 0 a 6 anni relativi al 2023

Bando “YouthBank Adda Martesana”. “Svolta! Spazio ai progetti dei giovani per la Comunità
Stanziati 50 mila euro per iniziative che migliorino il territorio in ogni ambito

Camp di Carnevale e di Pasqua per bambini e ragazzi con Acquamarina e il Comune
Iscrizioni da lunedì 29 gennaio

Giorno della Memoria 2024, le iniziative in programma
Commemorazione con gli studenti, spettacolo sull'esperienza di Etty Hillesum, in scena a Cascina Commenda "Ivonne, una vita da partigiana"