Introduzione

Se il decesso avviene in casa:
La dichiarazione di morte deve essere resa da: uno dei congiunti, un convivente o suo delegato, persona informata del decesso (es.: incaricato delle Onoranze Funebri).
Colui che ne viene a conoscenza deve darne comunicazione direttamente, o tramite Impresa di onoranze funebri, all'ufficiale di Stato Civile (Polizia Mortuaria) entro le successive 24 ore.
Contemporaneamente dovrà essere avvisato il medico curante che provvederà ad attestare le cause di morte attraverso  la redazione di un apposito certificato (Avviso di morte) nel quale saranno riportati: il luogo, il giorno e l'ora della morte, il nome e cognome, il luogo e la data di nascita, la residenza e la cittadinanza, il nome e cognome del coniuge del defunto. Lo stesso medico curante compilerà anche la scheda ISTAT.
Sarà cura dell'Ufficio di Polizia Mortuaria, una volta acquisita la documentazione necessaria, avvisare il medico necroscopo (presso l'ASL di Melzo), che avrà il compito di recarsi presso l'abitazione del defunto per accertarne le cause di morte.
Successivamente l'Ufficio di Polizia Mortuaria, ricevuta la completa documentazione, rilascerà i decreti autorizzativi alla sepoltura e al trasporto della salma, ove richiesto.

Se il decesso avviene in ospedale: 
l’amministrazione sanitaria provvederà ad inoltrare a mezzo telefono/fax all'Ufficio di Polizia Mortuaria l'avvenuto decesso.
Sarà poi la famiglia del defunto che provvederà ad incaricare un'Impresa di onoranze funebri al disbrigo delle pratiche presso l'Ufficio di Polizia Mortuaria.
In caso di morte violenta, improvvisa per strada od in luoghi pubblici, nonché di morte di persone che vivono sole:
è necessario avvertire l’Autorità Giudiziaria (Polizia di Stato 113, locale stazione dei Carabinieri tel. 02/21.33.721, o il Comando di Polizia Municipale tel. 02/26.93.19.20) che, dopo gli ac

Come fare

L’orario viene concordato con l’Ufficio di Polizia Mortuaria tenendo conto dell’ordine di presentazione delle richieste di trasporto.
Il Comune di Segrate non offre un servizio di pompe funebri.
L’utenza pertanto dovrà rivolgersi ad una qualsiasi impresa di sua fiducia.

Ulteriori informazioni

Nel Comune di Segrate i funerali si effettuano tutto l'anno da lunedì a sabato, in ore fissate come di seguito indicato:

  • mattino ore 9.30, ore 10.45
  • pomeriggio ore 14.30

Ufficio di riferimento

Polizia Mortuaria

Via Primo Maggio, 20054  Segrate

Link

Questo sito utilizza cookie tecnici e di analytics .
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informazioni cookies