Introduzione
La trascrizione nei registri di Stato Civile dei provvedimenti relativi allo stato civile consente di renderli efficaci. In presenza delle condizioni necessarie, è possibile anche la trascrizione dei provvedimenti stranieri che riguardano:
- nascite, matrimoni e decessi avvenuti all’estero, con atto trascritto in Segrate.
Chi può fare richiesta
La domanda può essere presentata all’Ufficio di Stato Civile esclusivamente dall’interessato o dall’esercente la potestà in caso di minore.
Come fare
E’ necessario recarsi presso gli uffici di Stato Civile portando con sé il provvedimento.
Cosa serve
Occorrono:
- Documento valido di identità;
- Domanda di trascrizione della sentenza;
- Copia conforme autenticata della sentenza straniera corredata dall’attestazione del passaggio in giudicato, dalla legalizzazione e dalla traduzione ufficiale;
- Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà resa personalmente dall’interessato, anche contestualmente alla domanda, attestante che “fra le parti e per lo stesso oggetto non è stata pronunciata sentenza del giudice italiano ne che pende procedimento promosso anteriormente a quello straniero”. La predetta dichiarazione non va autenticata ed è in carta libera.
Per la dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà vedi apposita scheda.
La trascrizione non ha alcun costo.