Introduzione

Lo sportello al pubblico è aperto il MARTEDI' e il GIOVEDI' dalle ore 09.00 alle 13.00
I Pagamenti delle sanzioni possono essere effettuati sul sito del comune , nella sezione “SERVIZI-PAGAMENTO MULTE ON LINE” o tramite AVVISATURA Pago PA allegata al verbale

INFORMAZIONI SUI VERBALI

Se si violano le norme del Codice della Strada si incorre in una sanzione amministrativa. Ci sono tre modi nei quali l’agente di Polizia può accertare le violazioni al Codice della Strada: il verbale di contestazione, l'accertameno di infrazione e verbale di accertamento di infrazione.


Verbale di contestazione

Per il Codice della Strada, normalmente, il verbale di contestazione viene compilato dall'Agente di Polizia Locale sul posto della violazione e in presenza del trasgressore. Copia del verbale viene consegnata al trasgressore stesso che ha due possibilità per effettuare il pagamento della sanzione:

  • entro 5 giorni, usufruendo dello sconto del 30% sull’importo della sanzione, con le modalità indicate dall’agente di Polizia Locale nelle note del verbale con l’ammontare della somma già ridotta del 30% oltre le spese
  • entro 60 giorni, versando l’importo pieno della sanzione oltre le spese.

Accertamento infrazione

L’accertamento d’infrazione - per divieto di sosta - posto sul parabrezza permette al trasgressore di pagare unicamente l’importo della sanzione senza ulteriori costi.
Il pagamento deve avvenire entro 5 giorni successivi alla data dell’accertamento, termine che consente di fruire della riduzione del 30% sull’importo previsto per la sanzione. L’agente indicherà nei moduli la somma ridotta del 30%.

Trascorsi i 5 giorni previsti, l’infrazione verrà notificata tramite verbale d’accertamento d’infrazione aumentata delle spese di notifica e postalizzazione. Dalla data di ricezione della raccomandata (notifica) è possibile usufruire ancora dello sconto ma si dovranno aggiungere le spese (vedi punto successivo).


Verbale di accertamento infrazione

Il verbale d’accertamento d’infrazione, recapitato al proprietario del veicolo tramite raccomandata del servizio postale, notifica per esempio:

  • le infrazioni rilevate con autovelox
  • le violazioni della sosta quando non vengono pagate nei primi 5 giorni.

La notifica per questo tipo di infrazioni conterrà un’informativa che indica al cittadino la possibilità di ridurre la sanzione del 30%, se il pagamento è effettuato entro cinque giorni.

chi non volesse avvalersi di questa possibilità potrà comunque pagare entro 60 giorni dalla notifica utilizzando il bollettino, che verrà allegato.

 

 

Come fare

 


Entro quanto tempo bisogna pagare un verbale al Codice della Strada?

Il cittadino che riceve un verbale per la violazione alle norme del vigente Codice della Strada o ad altre norme amministrative, può, di norma, effettuare il pagamento della somma dovuta entro 60 giorni. Il pagamento può essere effettuato nelle modalità sopra riportate

Chi commette un’infrazione può pagare la sanzione prevista con un importo ridotto del 30% se il pagamento è effettuato entro cinque giorni dalla contestazione o dalla notificazione. Si tratta di un'opportunità che favorisce chi vuole mettersi subito in regola.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di analytics .
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informazioni cookies