Introduzione
L'iscrizione consente di poter essere sorteggiati come giudici popolari nei processi di I e II grado presso le Corti d'Assise e d'Assise d'Appello.
Chi può fare richiesta
La domanda di iscrizione va inoltrata al Comune di residenza, pertanto può essere presentata al nostro Comune solo dai residenti a Segrate.
Come fare
E’ sufficiente presentare domanda in carta semplice con l’indicazione dei propri dati anagrafici e recapiti telefonici. Dalla domanda deve risultare il possesso dei seguenti requisiti indispensabili:
- età compresa tra i 30 e i 65 anni
- Essere elettori iscritti nelle liste del Comune
- Possedere almeno la licenza di scuola secondaria di I grado - media inferiore (per le Corti d'Assise), o il diploma di scuola secondaria di II grado - superiore (per le Corti d'Assise d'appello)
- Non esercitare professioni incompatibili (magistrati o addetti all’ordine giudiziario; appartenenti alle forze armate in attività di servizio; ministri di culto e religiosi di ogni ordine).
FAC-SIMILE DOMANDA (formato PDF - 42 KB)
Dal 1 aprile al 31 luglio degli anni dispari è possibile presentare la domanda secondo una delle seguenti modalità:
⦁ via mail a segrate@postemailcertificata.it (anche da una casella non certificata);
⦁ via fax al n° 022133751;
⦁ via posta a Comune di Segrate - Ufficio Anagrafe, Via Primo Maggio - 20054 Segrate;
⦁ a mano allo Sportello S@C Comune di Segrate, Via Primo Maggio negli orari di apertura al pubblico.
Cosa serve
La richiesta di iscrizione non ha alcun costo.