Introduzione
Per razionalizzare e regolamentare la sosta, l'Amministrazione, con deliberazione della Giunta Comunale n.104 del 15/10/13, dal mese di marzo ha deciso di estendere in via sperimentale la ZRU (Zona a Rilevanza Urbanistica) a tutto il quartiere di Milano 2, comprendendo anche il Parco Lambro, la Gartesia e le Villette.
Ciò ha consentito di aumentare il numero di posti auto riservati ai residenti, estendendo però la possibilità di parcheggiarvi a tutti i cittadini delle suddette zone.
E' stato dunque incrementato il numero di posti contrassegnati in giallo, nei quali gli autorizzati potranno parcheggiare liberamente, nelle zone dove si rilevano ogni giorno le maggiori criticità e cioè i dintorni dell’Ospedale San Raffaele, del Centro Direzionale, della Posta e delle Scuole della zona nord.
Per il momento quindi le strisce gialle saranno solo nella zona centro nord del quartiere e non in quella sud dove parcheggiare è più agevole.
Sarà possibile usufruire dei PARCHEGGI ZRU, dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 19:00.
IL CONTROLLO DELLA SOSTA AVVERRÀ TRAMITE UN LETTORE DI TARGHE E NON PIÙ TRAMITE PASS RILASCIATO DALLA POLIZIA LOCALE.
Chi può fare richiesta
• residenti (Milano 2, Parco Lambro, Gartesia, Villette)
• possessori della patente di guida (categoria B o superiore)
Come fare
Dove registrarsi
- solo per i residenti all'interno del Comprensorio (portineria centrale Mi 2)
mar-gio 14.30-16.30 sab 9-11.30
- (ATTENZIONE! Previo pagamento, certificato da ricevuta, presso la banca Intesa San Paolo in via Cassanese 170/B o tramite portale PagoPA utilizzando i pagamenti spontanei) Nella causale si dovrà riportare la dicitura ZRU Milano 2 e scrivere la targa del veicolo che si intende registrare.
- per tutti i residenti di Milano 2: inviando una richiesta alla PEC all'indirizzo segrate@postemailcertificata.it, allegando la ricevuta di pagamento, la carta di circolazione del veicolo da registrare, la patente di guida e la carta d'identità
E’ possibile autorizzare alla sosta una autovettura per ogni residente munito di patente. Pertanto nel modulo di richiesta può essere inserita, per ogni patente dei componenti il nucleo familiare, la targa di una autovettura di proprietà di uno dei componenti (non necessariamente del titolare della patente) o in uso a uno di essi (auto aziendale, uso gratuito da parte di un familiare, ecc.).
Casi particolari
*ATTENZIONE! DOMICILIATI, DIMORANTI (NON RESIDENTI), TITOLARI DI ATTIVITÀ COMMERCIALI O ARTIGIANALI, TITOLARI DI ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE E TITOLARI DI STUDI PROFESSIONALI SITI ALL’INTERNO DELLA ZRU
Per le suddette categorie non sarà possibile effettuare la registrazione online; previo appuntamento dovranno presentarsi al Comando di Polizia Locale, via Modigliani, con l’apposito modulo di iscrizione, debitamente compilato, oppure dovranno trasmetterlo, via PEC all'indirizzo segrate@postemailcertificata.it, debitamente compilato con gli allegati richiesti e la ricevuta di pagamento che può essere effettuato presso la banca Intesa San Paolo in via Cassanese 170/B.