Introduzione

La Protezione Civile è l’insieme delle competenze e delle attività volte a tutelare la vita, l'integrità fisica, i beni, gli insediamenti, gli animali e l'ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti da eventi calamitosi di origine naturale o derivanti dall'attività dell'uomo. Il Sistema di coordinamento nazionale è l’apice del sistema pubblico, di cui fanno parte altre componenti istituzionali, come Comuni, Regioni, Province.

La Protezione Civile è una struttura operativa in grado di coordinare i corpi specialistici dispiegati nelle emergenze e di affiancarli negli interventi.

Nunzio Brognoli è coordinatore del Gruppo di Protezione Civile di Segrate.

Chi può fare richiesta

Per entrare nella Protezione Civile è indispensabile seguire i corsi organizzati periodicamente dagli Enti preposti.
Si tratta di un’attività di volontariato assolutamente gratuita.

Ulteriori informazioni

Responsabile del servizio
Il Sindaco, per il tramite del Comandante di PL Lorenzo Giona 

Questo sito utilizza cookie tecnici e di analytics .
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informazioni cookies