Introduzione
La linea di trasporto pubblico locale, ATM 923, collega capillarmente il territorio di Segrate (con esclusione del quartiere di Redecesio già servito da altre linee di trasporto pubblico) e permette di raggiungere l’aeroporto di Linate, la stazione ferroviaria e l’ospedale San Raffaele. Il servizio, attivo dalle ore 6,00 alle ore 22,00, prevede corse con una frequenza di 15 minuti negli orari di punta e di 30 minuti nella fascia di “morbida”.
Il costo del biglietto per i servizi di trasporto pubblico locale (biglietto di ambito comunale) è di € 1,30.
Il trasporto pubblico locale è integrato da linee di trasporto interurbano che collegano Segrate con Milano e con altri comuni dell’hinterland.
Le linee che servono Segrate sono in particolare:
- linea ATM 924 – Segrate / Milano Lambrate FS (con corse prolungate a Cascina Burrona)
- linea ATM 925 – Milano Due (con corse prolungate a Redecesio) / Cascina Gobba
- linea ATM 39 – Pitteri / Loreto con fermate in Redecesio
- linea ATM 55 – Cimitero di Lambrate / Loreto con fermate a Lavanderie (collegamento con Istituto S. Cuore)
- linea ATM 73 – Linate / San Babila con fermate in Novegro
- linea STAR Lodi 965 – Pioltello / Milano
- linea Autoguidovie Z402 – Segrate (S. Felice) / Pioltello / Cernusco sul Naviglio
- linea Autoguidovie A409 – Segrate (S. Felice) / Limito / Rodano
Orari e percorsi:
- ATM
- STAR >> percorso Milano-Pioltello / Pioltello-Milano
- Autoguidovie
Le linee di trasporto che servono Segrate fanno parte del SITAM - Sistema Integrato Trasporti Area Milanese – che è un sistema tariffario a zone gestito da ATM e al quale aderiscono la maggior parte dei gestori delle linee di trasporto pubblico su gomma della Provincia di Milano.
Secondo questo sistema i biglietti e gli abbonamenti interurbani e cumulativi hanno una tariffazione progressiva che dipende dalle partizioni di territorio attraversate, cioè dalla distanza percorsa. Milano e il territorio circostante sono stati organizzati in corone circolari concentriche; ogni corona a sua volta è divisa in più parti chiamate zone e semizone.
Le tariffe sono definite in base al numero di semizone da attraversare per raggiungere la destinazione. Seguono questo principio i biglietti ordinari, i settimanali e gli abbonamenti mensili per studenti. Il territorio di Segrate è suddiviso in due zone: Segrate centro / Lavanderie 1 zona e Segrate Cassanese 1 ½ zona.