Chi può fare richiesta

Può essere richiesto da chiunque abbia la necessità di occupare temporaneamente spazi ed aree di uso pubblico.

Come fare

E’ indispensabile consegnare al S@C la richiesta in bollo compilando apposita modulistica, almeno 20 giorni prima dell’occupazione, allegando anche la piantina esplicativa dell’occupazione.

La modulistica deve essere consegnata al S@C almeno 20 giorni prima della data prevista per l’occupazione. Richieste tardive non saranno accettate. Entro 15 giorni di calendario l’Ufficio Viabilità e Traffico provvederà ad evadere la pratica.

Cosa serve

E’ necessaria l’autorizzazione del Comune per le occupazioni di suolo temporanee effettuate su spazi ed aree pubbliche o private gravate da servitù di pubblico passaggio (quali le occupazioni poste in essere sotto i portici degli immobili di proprietà privata, ma aperti al pubblico, su tratti di marciapiede o di strade aperti al pubblico e simili).

La domanda comporta il pagamento del bollo di importo corrente e la tassa per l’occupazione del suolo o area pubblica (TOSAP) se dovuta.

Ulteriori informazioni

Sono da considerarsi temporanee le occupazioni di durata inferiore ad 1 anno, come ad esempio:

  • banchetti per la raccolta di firme, propaganda politica o religioso
  • traslochi
  • potatura di alberi
  • depositi di qualsiasi genere sul suolo pubblico
  • manifestazioni e spettacoli
  • ponteggi o depositi di materiali edili ecc.

Decreto Legislativo 507/93 e successive modifiche ed integrazioni
Regolamento Unico delle Entrate vigente.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di analytics .
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informazioni cookies