Mese dello Spazio 2025
Mese dello Spazio 2025

Cos'è

novembre, torna il Mese dello spazio. Giunge alla quarta edizione l’iniziativa organizzata da Comune, Biblioteca e dall'associazione culturale di divulgazione scientifica PhysicalPub, che propone al pubblico incontri con alcuni dei principali esponenti della divulgazione scientifica

Il tema chiave di quest'anno sarà “Evoluzione dell’Universo”, che verrà affrontato dai tre relatori internazionali ospiti al Centro Verdi - Via XXV Aprile, Segrate MI. Per riflettere su questi argomenti, la rassegna si concluderà con una pubblica osservazione del cielo al telescopio.

Tutti gli incontri sono gratuiti e ad accesso liberofino a esaurimento posti


Il programma degli appuntamenti

Venerdì 28 novembre, ore 21
LE COSTELLAZIONI DEL NOSTRO TEMPO
Guardare il cielo attraverso un telescopio
Serata osservativa a cura di
 PhysicalPub, associazione culturale di divulgazione scientifica

Auditorium Centro Civico Verdi, Via XXV Aprile, Segrate MI
Ingresso libero fino a esaurimento posti

L'appuntamento conclusivo del Mese dello spazio 2025 sarà dedicata all’esperienza diretta del cielo notturno. In auditorium verrà introdotto il tema delle costellazioni: la loro posizione nel cielo, le storie e le leggende che le accompagnano da millenni. Subito dopo ci si sposterà nel piazzale esterno, dove saranno allestiti alcuni telescopi che permetteranno a tutti i partecipanti di osservare da vicino i grandi protagonisti della notte: la Luna, Giove e Saturno, con i suoi inconfondibili anelli. Un’occasione per unire scienza e meraviglia, con lo sguardo rivolto verso il cosmo.

InformazioniPhysicalPub

A chi è rivolto

Per tutti

Date e orari

28 nov

Ore 21 - Mese dello Spazio, Le costellazioni del nostro tempo. Incontro e osservazione guidata del cielo al telescopio

Costi

Gratuito

Allegati

Galleria di immagini

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Usiamo i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.

Preferenzecookies