Introduzione

E’ il procedimento con il quale l’Ufficiale dello Stato Civile accerta che non vi siano impedimenti alla celebrazione del matrimonio.

Chi può fare richiesta

La richiesta di pubblicazioni può essere effettuata da uno dei futuri sposi o da un terzo munito di delega che presenti copia della carta d’identità del delegante e sia a conoscenza di tutti i dati anagrafici dei futuri sposi.

Come fare

La pubblicazione deve essere richiesta al Comune dove ha la residenza uno dei futuri sposi, anche in caso di matrimonio religioso valido agli effetti civili. 

E’ indispensabile che gli interessati presentino al S@C richiesta di pubblicazioni con congruo anticipo rispetto alla data prevista per il matrimonio (due o tre mesi prima).
La richiesta può altresì essere inviata al seguente indirizzo e-mail:
stato.civile@comune.segrate.mi.it
insieme ai documenti identificativi dei futuri sposi.
Completata l’acquisizione della necessaria documentazione, a cura dell'ufficio competente, verrà fissato un appuntamento per la richiesta ufficiale di pubblicazione. Il certificato di eseguite pubblicazioni può essere rilasciato a partire dal quarto giorno successivo all’avvenuta esposizione.

L’atto di pubblicazione è soggetto al pagamento dell’imposta di bollo vigente.

 

Cosa serve

Nel caso in cui la richiesta venga effettuata al Comune di Segrate è indispensabile consegnare allo Sportello S@C apposita modulistica (formato PDF - 27 KB) compilata allegando copia della carta d’identità del firmatario.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di analytics .
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informazioni cookies