Introduzione

L'utilizzo del logo comunale è regolamentato dall'art. 8 del Regolamento per la concessione di contributi, patrocini e altri benefici economici a soggetti pubblici e privati

Il logo comunale può essere utilizzato esclusivamente a fronte di una richiesta di patrocinio/collaborazione, redatta sull'apposito modulo e firmata dall'organizzatore, relativa all'iniziativa per cui si chiede il logo e deve contenere tutte le indicazioni necessarie a individuare chiaramente le caratteristiche e la tipologia della manifestazione.

L’Amministrazione Comunale, valutate le caratteristiche e le finalità di pubblico interesse dell’iniziativa, deciderà se concedere o meno il patrocinio/collaborazione e quindi l’uso del logo comunale.

Il richiedente riceverà comunicazione in merito. In caso di concessione, riceverà via mail (o con altro mezzo adatto) il file del logo comunale e le indicazioni per la presentazione della bozza dell'elaborato grafico.

Prima della stampa e della diffusione, si dovrà attendere il nulla osta del Comune. L'uso non autorizzato del logo istituzionale può essere oggetto di provvedimenti.

Come fare

Il modulo debitamente compilato e firmato va consegnato in Comune, unitamente alla domanda di patrocinio/collaborazione relativa all'iniziativa per cui si chiede il logo, in uno dei seguenti modi:

  • a mano allo Sportello S@C Servizi al Cittadino - Via I Maggio
  • via PEC all'indirizzo comunesegrate@pec.it
  • a mezzo fax allo 02.2133751

Cosa serve

La richiesta di utilizzo del logo e la domanda di patrocinio/collaborazione vanno indirizzate all'attenzione del Sindaco

Questo sito utilizza cookie tecnici e di analytics .
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informazioni cookies