Chi può fare richiesta

  • Intestatari di atti giudiziari.

E' possibile delegare una terza persona che deve esibire la delega e il proprio documento d'identità in corso di validità, oltre ad una fotocopia del documento d'identità, in corso di validità, del destinatario dell'atto.

Come fare

Nel caso in cui l’intestatario di un atto non sia stato reperibile durante la consegna, può ritirare l’atto non consegnato presentandosi all'ufficio Messi Comunali.

Gli atti possono essere ritirati dai destinatari entro 10 anni dalla data del deposito.

Cosa serve

  • Avviso di deposito rilasciato dal messo comunale/ufficiale giudiziario/agente di riscossione Equitalia/ufficiale postale
  • Documento d'identità in corso di validità
  • Per quanto riguarda il ritiro di atti intestati a persone giuridiche, occorre presentarsi con la documentazione che attesta la rappresentanza del delegato.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di analytics .
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informazioni cookies