Introduzione
Adozioni
La A.S.S.T. Melegnano e della Martesana svolge le attività inerenti alle adozioni.
Informazione
Le coppie interessate ad offrire la propria disponibilità all’adozione di un bambino o che hanno già
presentato la domanda presso il Tribunale per i minorenni possono rivolgersi ai Consultori Familiari della
ASST per informazioni e consulenze sul percorso dell’Adozione Nazionale ed Internazionale.
Come fare
Approfondimento delle tematiche adottive
Per approfondire la conoscenza e la comprensione delle tematiche adottive, le coppie possono iscriversi ai
Percorsi Formativi Informativi sulle tematiche adottive per chi ha presentato o intende presentare la
propria disponibilità all’adozione nazionale ed internazionale.
Il percorso prevede 3 incontri di gruppo.
Per informazioni sulla programmazione ed iscrizioni scrivere alla mail:
adozioni@asst-melegnano-martesana.it
Valutazione psico sociale
Le coppie che hanno depositato domanda di Adozione presso il Tribunale per i Minorenni verranno
convocate dall’équipe psico sociale del Consultorio Familiare per effettuare un percorso di
conoscenza/valutazione della coppia/famiglia. L’équipe psico sociale redigerà una relazione per il
tribunale per i Minorenni.
Sostegno nella fase di Affidamento Preadottivo e Post Adozione
Le famiglie che hanno adottato un bambino potranno usufruire di un percorso di sostegno al nucleo
adottivo nella fase di inserimento del bambino. Le équipe psico sociali dei Consultori Familiari svolgono
inoltre un’attività di vigilanza, in collaborazione con gli Enti Autorizzati, riferendo al Tribunale per i
Minorenni sull’andamento dell’inserimento del bambino.
Gruppo di genitori “Parlare della storia adottiva“
Per affrontare la ricostruzione autobiografica della storia adottiva del proprio figlio, affinare la capacità di
parlare al bambino del senso della sua appartenenza, elaborare e costruire una storia condivisa, le
coppie possono iscriversi ai gruppi di genitori “Parlare dell’adozione”, incontri di gruppo per genitori
adottivi, sia nella fase di affidamento pre-adottivo che post adozione.
Per informazioni sulla programmazione ed iscrizioni scrivere alla mail:
adozioni@asst-melegnano-martesana.it.it
Nella A.S.S.T. Melegnano e Martesana sono attive 10 équipe Psico Sociali Consultoriali cui afferiscono le
attività inerenti l’Adozione Nazionale ed Internazionale del territorio ASST Melegnano e Martesana.
Svolgono i compiti previsti dalle Leggi 184/83, 476/98, 149/01 e della Dgr 2992/00.
Cosa serve
Certificazioni e attestazioni ai fini dell’adozione
Certificazioni sanitarie: per le certificazioni sanitarie richieste dagli Enti Autorizzati per la pratica di
Adozione nei diversi Paesi, le coppie possono rivolgersi agli ambulatori della Medicina Legale della ASST
dalle 11 alle 11.30 nei seguenti giorni e Sedi:
Lunedì: Rozzano Via Glicini - Pioltello Via S.Francesco, 16;
Mercoledì: Melzo Via Mantova, 10
Giovedì: San Giuliano Milanese Via Cavour, 15
Venerdì: Trezzo sull’Adda P.le Gorizia
Attestazioni socio sanitarie: per il rilascio delle attestazioni richieste dagli Enti Autorizzati ai fini della
pratica di Adozione Internazionale, le coppie possono presentare la richiesta attraverso gli operatori del
Consultorio Familiare che le hanno seguite nella fase di indagine per il Tribunale per i Minorenni, oppure
inviare la richiesta direttamente alla UOSD Consultori Familiari e Integrazione Ospedale Territorio
attraverso la e.mail: adozioni@asst-melegnano-martesana.it
http://www.tribmin.milano.giustizia.it
http://www.commissioneadozioni.it
Casi particolari
Affido familiare
E' un intervento a protezione e tutela del minore, previsto dalla Legge n. 184/83 e successive modifiche ed integrazioni, e consiste nell'inserimento temporaneo di un minore presso un nucleo familiare diverso da quello d'origine.
Le famiglie che desiderano approcciarsi a questa realtà possono rivolgersi al Servizio Affido.