Introduzione

L'assegno di maternità, concesso dal Comune ed erogato dall'INPS, è una prestazione monetaria rivolta alle donne che, per lo stesso evento, non abbiano fruito di altra indennità di maternità oppure che ne abbiano percepita una d'importo inferiore a quello dell'assegno stesso. In quest'ultimo caso le lavoratrici interessate possono avanzare richiesta per la concessione della quota differenziale.

Per l'anno 2022 (per i parti avvenuti entro il 31 dicembre 2022) l'importo massimo dell'assegno è pari a € 1.773,65 e il valore massimo dell'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) per l'anno 2022 è pari a € 17.747,58.

Per l'anno 2023 (per i parti avvenuti dal 01 gennaio al 31 dicembre 2023) l'importo massimo dell'assegno è pari a € 1.917,30 e il valore massimo dell'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) per l'anno 2023 è pari a € 19.185,13 come da pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 48 del 25 febbraio 2023.

Chi può fare richiesta

La madre residente a Segrate che sia:

  • cittadina italiana o familiare di cittadino/a italiano;
  • cittadina comunitaria o familiare di cittadino/a italiano;
  • cittadina straniera in possesso dello staus di rifugiato politico o protezione sussidiaria o titolare di permesso unico di lavoro;
  • stato di rifugiata politica: permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo

Come fare

Inoltrare domanda utilizzando l'apposito modulo compilato ed inviarlo tramite email all'indirizzo di posta certificata del Comune di Segrate: comunesegrate@pec.it allegando allo stesso la copia del titolo di soggiorno oppure copia della ricevuta di avvenuta richiesta/rinnovo del titolo di soggiorno. NON PRESENTARSI IN COMUNE PER LA CONSEGNA A MANO.

Occorre inviare la domanda entro e non oltre 6 mesi dalla nascita del bambino o dal suo ingresso nella famiglia anagrafica per i casi di affidamento pre-adottivo.

La richiesta verrà inoltrata telematicamente all’INPS che provvederà ad erogare l'assegno in un'unica rata. A tal proposito si informa che, il contributo sarà accreditato solo su un conto corrente bancario o postale intestato alla richiedente o cointestato. Pertanto è necessario allegare fotocopia del codice IBAN del conto corrente sul quale verrà accreditato l'importo dell'assegno di maternità.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di analytics .
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informazioni cookies