Introduzione

Il servizio di assistenza domiciliare si rivolge a persone non autosufficienti, a supporto della loro autonomia personale e al fine di evitare, quanto più possibile, forme di ricovero.

Le prestazioni sono a carattere socio-assistenziale e consistono in attività di igiene personale ed altri interventi diretti al sostegno della persona.

Chi può fare richiesta

Il cittadino che necessita del SAD, o un suo familiare, può rivolgersi direttamente al Segretariato Sociale. La sua richiesta verrà valutata dall’assistente sociale referente attraverso un colloquio conoscitivo ed una visita domiciliare.

Ulteriori informazioni

Il servizio ha un costo di partecipazione a carico dell'utente che viene stabilito annualmente dalla Giunta Comunale, in base all’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE).


Questo sito utilizza cookie tecnici e di analytics .
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informazioni cookies