Introduzione
E' un servizio gratuito che si occupa di favorire l'integrazione lavorativa di alcuni soggetti con disabilità in possesso di residue capacità lavorative, e di soggetti che si trovano in una situazione di svantaggio sociale, per esempio in carico a servizi specialistici (Servizio Dipendenze, servizio psichiatrico, ufficio esecuzioni penali esterne, ecc.) così come definiti dalla normativa vigente.
Chi può fare richiesta
Persone con disabilità in possesso di residue capacità lavorative e persone che si trovano in una situazione di svantaggio sociale.
Come fare
L’intervento si attiva su richiesta del Servizio Sociale Professionale; l'Assistente Sociale predispone una scheda di segnalazione al Servizio Inserimenti Lavorativi (SIL) gestito dall’AFOL – Agenzia per la Formazione, l’Orientamento, il Lavoro.
Successivamente viene individuato il contesto lavorativo dove la persona effettuerà un periodo di tirocinio, con il supporto di un operatore specializzato, e tramite un percorso individualizzato, si valutano le capacità lavorative e si sostiene il cittadino in difficoltà nel suo inserimento lavorativo.