Intersezioni 2025
Intersezioni 2025

Cos'è

Sarà un viaggio alla scoperta delle filiere agroalimentari e degli allevamenti intensivi, attraverso i meccanismi che regolano lo sfruttamento degli animali e delle persone. C’è un costo che va oltre quello indicato dall’etichetta, è il costo ambientale di un’industria (quella alimentare) che è tra le più inquinanti al mondo: più di quella automobilistica, più degli spostamenti aerei, ed è una delle dirette responsabili del cambiamento climatico in corso. C’è un costo umano e sociale, che considera solo carne da macello ciò che fino a poco prima era un animale vivo, nasconde alla vista ciò che accade agli animali durante la loro vita e le condizioni in cui muoiono. Lo sfruttamento feroce non è riservato solo agli animali, ma avviene nei nostri campi, colpisce braccianti, lavoratori e lavoratrici costretti al ricatto di caporali. Sono spesso persone migranti, senza documenti, invisibili da fuori.

Ne parleremo con Francesca Grazioli, autrice di Capitalismo carnivoro ed esperta di politiche alimentari, e Stefania Prandi, giornalista esperta di diritti umani e ambiente, autrice di Le madri lontane e Agro Punjab: Lo sfruttamento dei sikh nelle campagne di Latina. Autrici che attraverso i loro libri-inchiesta svelano come ogni gesto alimentare quotidiano nasconda meccanismi di potere, sfruttamento e sofferenza. 

Prossimi incontri:
Domenica 26 ottobre L’economia che verrà: immaginare la fine del capitalismo

Visita il sito di Intersezioni 2025

A chi è rivolto

Per tutti

Date e orari

11 ott

16.30 - Nutrire lo sfruttamento: allevamenti intensivi e caporalato

Costi

Ingresso libero

Galleria di immagini

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Usiamo i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.

Preferenzecookies