Chi può fare richiesta

Possono iscriversi all’Albo Comunale dei Volontari Civici tutti i cittadini, di età non inferiore a 16 anni e non superiore a 80 anni, che intendono dare la propria disponibilità allo svolgimento di attività di pubblico interesse e che abbiano i requisiti esposti all’art. 6 del suddetto regolamento.

Le attività del Servizio Civico Volontario, a titolo esemplificativo, sono le seguenti:

  1. finalità di carattere sociale, tali intendendosi quelle rientranti nell’area socio-assistenziale, socio-sanitaria e socio-educativa, relative agli interventi di promozione, prevenzione e sostegno alle forme di disagio e di emarginazione sociale anche nelle forme innovative non codificate nella programmazione regionale;
  2. finalità di carattere civile, rientranti nell’area della tutela e del miglioramento della qualità della vita, della protezione dei diritti della persona, della tutela e valorizzazione dell’ambiente, della protezione del paesaggio e della natura;
  3. finalità di carattere culturale, ossia quelle relative all’area della promozione e valorizzazione della cultura, del patrimonio storico e artistico, delle attività ricreative, sportive e turistiche. Rientrano infine in questo ambito anche le attività di formazione permanente.

Il Servizio Civico Comunale può anche riguardare il supporto alle attività degli uffici comunali, tra cui le manifestazioni pubbliche a carattere sociale, sportivo, culturale, organizzate e/o patrocinate dal Comune di Segrate; la gestione di sale pubbliche, della Biblioteca Comunale, la sorveglianza di strutture a valenza ricreativa e/o culturale.

Come fare

La richiesta di iscrizione all’Albo Comunale dei Volontari Civici, redatta sull’apposito modulo, va consegnata allo Sportello S@C - Sede Comunale di Via I Maggio.

Il Regolamento per l’istituzione e la gestione del Servizio di Volontariato Civico e il modulo d’iscrizione possono essere ritirati all’Ufficio No-profit o scaricati dal sito del comune.

 

Cosa serve

  • fotocopia del documento d’identità del richiedente da cui si possa riconoscere la firma
  • fotografia formato fototessera

Ulteriori informazioni

Per informazioni: Ufficio No-profit tel. 02 26902.340

Questo sito utilizza cookie tecnici e di analytics .
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informazioni cookies