Alert

Avvertenza


Orari e chiusure estive

Biblioteca centrale - Via XXV Aprile
Sabato 15, 22 e 29 luglio aperta dalle 9.30 alle 13

Chiusa sabato 5, 12, 19 e 26 agosto



Orari dal 7 all'11 agosto
Lunedì: chiuso
Martedì: 9.30 - 13 
Mercoledì: 9.30 - 13
Giovedì: chiuso
Venerdì: 9.30 - 13



Chiusa dal 12 al 20 agosto



Orari dal 21 al 25 agosto
Lunedì: chiuso
Martedì: 9.30 - 13 
Mercoledì: 9.30 - 13 / 14 - 18.30
Giovedì: 9.30 - 13
Venerdì: 9.30 - 13 / 14 - 18.30


Gaming zone
Chiusa dal 1 agosto al 2 settembre


Biblioteca Milano2 
Chiusa dal 31 luglio al 26 agosto


Biblioteca Redecesio
Chiusa dal 7 agosto al 2 settembre 


Biblioteca San Felice
Chiusa dal 1° agosto al 31 agosto


Punto prestiti Rovagnasco
Chiuso dal 24 luglio al 29 agosto


Il Sistema Bibliotecario Cubinrete ha sostituito il software di gestione delle biblioteche con il nuovo applicativo Clavis NG.
Grazie a questa innovazione, il catalogo online può offrire molte nuove funzioni e più ampie modalità di ricerca, che gradualmente verranno attivate e di cui sarà data notizia man mano.
 

 
COSA CAMBIA E COSA NO 

Le credenziali di accesso (n. di tessera e password) per i servizi online e MLOL restano invariate; tuttavia, è necessario inserire il proprio numero di tessera secondo questo schema a 9 caratteri: xxxPyyyyy (ad esempio: 001P00005).
 
Il catalogo web e i servizi online sono utilizzabili anche tramite smartphone e tablet, con qualsiasi browser e sistema operativo. Per questa ragione è stata disattivata l’app CUBIinTasca.
 


COVID 19 - ACCESSO A CENTRI CIVICI E BIBLIOTECHE

Con le nuove disposizioni, per l'accesso ai centri civici cittadini, alla Biblioteca di via XXV Aprile e alle sedi decentrate:
 
  • Non è più obbligatorio indossare la mascherina
  • Non è più obbligatorio indossare la mascherina per gli spettacoli aperti al pubblico (conferenze, concerti, ecc.)



E' tornato il bookcrossing della Biblioteca con il ripristino dell’amatissimo tavolo del lib(e)ro scambio (si chiede la cortesia di limitare le donazioni a 1-2 libri, meglio se di narrativa, e in ottimo stato).
 
La zona per la consultazione di quotidiani e riviste torna alla sua collocazione precedente, con le poltroncine e gli espositori disposti nell’area con le vetrate, molto luminosa, adiacente alla sala lettura.


Per informazioni
 
Chiamare lo 02.26902374
O scrivere a biblioteca.segrate@cubinrete.it

E' possibile seguire la Biblioteca sulla pagina Facebook e Instagram per conoscere tutti gli aggiornamenti.
 

Introduzione

Nel Comune di Segrate sono presenti una biblioteca centrale e biblioteche decentrate che fanno parte del sistema bibliotecario CUBI - CUlture Biblioteche In rete

Oltre 64000 volumi e 6500 supporti multimediali, ciascuno collocato a scaffale aperto e ordinato per sezioni tematiche. Tutti i documenti sono disponibili al prestito, fatta eccezione per alcune opere enciclopediche di consultazione e per i cd e dvd di recente uscita (per legge devono passare 18 mesi dalla data di uscita di un cd e di un film prima che possano essere concessi in prestito dalle biblioteche). Questi però si possono ascoltare o guardare utilizzando le postazioni multimediali. Ogni settimana vengono proposti nuovi titoli e le più recenti novità editoriali, disponibili al prestito. Gli utenti possono suggerire titoli da acquistare, compilando il modulo dei desiderata presente al banco prestiti.
Sul portale MLOL del sistema bibliotecario CUBI sono attivi inoltre il prestito digitale di ebook e la consultazione gratuita di periodici e riviste.

In biblioteca sono presenti 10 postazioni multimediali per navigare in internet. Il servizio è gratuito e usufruibile per un massimo di due ore giornaliere.

In biblioteca e in tutto il Centro Verdi è possibile collegarsi gratuitamente alla rete
Wi-FI del Comune con il proprio pc portatile, tablet o smartphone.
Per usufruire del servizio WI-FI è sufficiente collegarsi alla rete wireless del Centro Verdi "WIFI4EU" e registrarsi al servizio in autonomia tramite sms. È possibile collegarsi con un solo device alla volta.
La rete wireless è attiva ed accessibile con le stesse credenziali anche presso gli altri centri civici e aree pubbliche del Comune.

Dettagli, orari, indirizzi e servizi offerti sono consultabili nelle pagine dedicate alle singole biblioteche:


STAFF DELLA BIBLIOTECA

Raffaella Vigilante: Direttrice
rf.vigilante@comune.segrate.mi.it

Patrizia Trovato
pt.trovato@comune.segrate.mi.it

Emilia Covello  
em.covello@comune.segrate.mi.it

Lorena Chisena
lr.chisena@comune.segrate.mi.it

Marta Turrini
mr.turrini@comune.segrate.mi.it

Emanuela Zanini
em.zanini@comune.segrate.mi.it

Anna Vezzoni
an.vezzoni@comune.segrate.mi.it

 

 

Segui la biblioteca sulla pagina FacebookInstagram o iscrivendoti alla Newsletter.

Chi può fare richiesta

I servizi delle biblioteche sono accessibili a tutti i cittadini

Come fare

L'iscrizione alla Biblioteca Comunale di Segrate è gratuita e aperta a tutti, residenti e no. Per iscriversi è sufficiente recarsi in biblioteca con il proprio codice fiscale e documento di identità, in corso di validità, per effettuare la registrazione e prendere visione del regolamento. Per i minori di 15 anni, l'iscrizione va effettuata dal genitore (o da chi ne fa le veci). La tessera rilasciata è valida in tutte le biblioteche di CUBI - Culture Biblioteche In rete

Servizio Internet: alle postazioni multimediali per navigare in internet si accede richiedendo id e password agli operatori. Per autorizzare i minori di 18 anni a utilizzarlo, il genitore o chi ne fa le veci deve compilare e firmare l'apposito modulo, allegando la fotocopia del proprio documento di identità.

Newsletter: per ricevere la newsletter periodica, occorre scrivere una email all'indirizzo biblioteca.segrate@cubinrete.it con oggetto "Iscrizione alla newsletter della Biblioteca". Si verrà inseriti nel database degli iscritti, e sarà possibile disdire l'iscrizione in ogni momento cliccando sull'apposito link riportato in fondo a ogni newsletter.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di analytics .
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Informazioni cookies