Bambini e ragazzi

Bambini e ragazzi

Dettagli dell'argomento

Con la Legge n. 176 del 27 maggio 1991 l'Italia ha ratificato e fatti propri i diritti enunciati dalla "Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza".

Questo argomento è gestito da:

Cultura, Eventi, Rapporti con la Città, Istruzione e Formazione

Direzione Affari Generali e Servizi al Cittadino

Novità

Vittoria Fontana
Notizie 12 nov 2025

Women in Sport Festival 2025 Insieme per il Futuro dello Sport Femminile

Dal 14 al 27 novembre Segrate e Cernusco sul Naviglio ospitano la prima edizione del Festival dedicato alle donne nello sport, tra incontri, tornei, storie e momenti di comunità

Rosa shocking 25
Notizie 6 nov 2025

Torna al Centro Verdi la mostra “Rosa Shocking Artigianato e creatività”. Trent’anni insieme

Oggetti e manufatti unici per doni speciali. 25 donne con le loro creazioni nel cuore della città

 

carta-dedicata-a-te
Notizie 4 nov 2025

"Carta dedicata a te 2025": disponibile la graduatoria dei beneficiari

Importo una tantum di 500 euro per nucleo familiare, destinato all’acquisto di beni alimentari di prima necessità

Amministrazione

Servizi

Sportello Assistenti Familiari

Servizio Distrettuale di informazioni e consulenza orientato ad incrociare la richeista della famiglia con la disponibilità e qualifica di chi cerca lavoro.

AVVISO PUBBLICO PER LA COSTITUZIONE DI UN ALBO DISTRETTUALE DI FORNITORI ACCREDITATI PER ASSISTENZA SCOLASTICA E ASSISTENZA EDUCATIVA DOMICILIARE MINORI

Il Distretto Sociale 3 intende avvalersi dello strumento dell’accreditamento, ai sensi dell’art. 55 del D.Lgs. 117/2017 (“Codice del Terzo Settore”), per la gestione del servizio di educativa scolastica a favore di studenti con disabilità residenti nei Comuni afferenti il Distretto e frequentati le scuole statali dell’infanzia, primarie e secondarie di primo e secondo grado, nonché dell’assistenza educativa domiciliare a minori.

Servizio Sociale Professionale

Il Servizio Sociale Professionale ha come obiettivo dei propri interventi il superamento di situazioni di disagio di persone, famiglie, gruppi e, più in generale, della comunità locale, nonché la promozione delle risorse individuali e di quelle presenti nel territorio.

Documenti

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Usiamo i cookies e altre tecniche di tracciamento per migliorare la tua esperienza di navigazione nel nostro sito, per mostrarti contenuti personalizzati e annunci mirati, per analizzare il traffico sul nostro sito, e per capire da dove arrivano i nostri visitatori.

Preferenzecookies